ECONOMIA
Cuore di mamma. Mette un annuncio sul giornale per cercare "un lavoro dignitoso" per il figlio 41enne. Specchio di una situazione complicata
Malgrado il mercato del lavoro stia conoscendo una fase caratterizzata da diminuzione di disoccupazione e aumento di posti di lavoro, ci sono molti casi complicati. Emblematico il gesto della donna, che si rivolge a "negozi e aziende di Mendrisiotto e Luganese". L'uomo è disposto a fare stage di prova
ECONOMIA

L'esperto dell'IRE, "la situazione del mercato del lavoro in Ticino è buona, con un tasso di disoccupazione simile agli inizi degli anni 2000. Vi spiego perché tutti vedono nero..."

01 MARZO 2018
ECONOMIA

L'esperto dell'IRE, "la situazione del mercato del lavoro in Ticino è buona, con un tasso di disoccupazione simile agli inizi degli anni 2000. Vi spiego perché tutti vedono nero..."

01 MARZO 2018
LUGANO – I numeri, spiegati dall’esperto dell’IRE (vedi suggeriti), parlano di un mercato del lavoro in un buon periodo, con disoccupazione in diminuzione e posti di lavoro in aumento. A suo dire, a far vedere nero sono le modifiche intercorse nella realtà, che ha reso insicure le persone.

Però poi si sentono, a volte, le storie delle singole persone, e ci si chiede dove stia la realtà. Il mercato non sta male, ma per qualcuno non è facile, assolutamente. Quando cominci, è dura trovare, così come quando per un motivo o l’altro esci dal mondo del lavoro.

Oggi sul Corriere del Ticino è stato pubblicato un annuncio che fa riflettere: una mamma cerca lavoro per il figlio, che non è un apprendista, ma un uomo di più di 40 anni. La disperazione ha fatto arrivare la donna a mettere sul giornale la richiesta.

“Sono una mamma che si rivolge a negozi, aziende del Mendrisiotto o Luganese, per aiutare mio figlio a trovare un lavoro dignitoso”, si legge.

L’uomo è disponibile anche a uno stage di prova.

Che dire, cuore di mamma. L’augurio, per lei e per il figlio, è che qualcuno lo legga e dia una mano al 41enne.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Regazzi esulta, «visto, cassandre? La disoccupazione scende grazie al senso di responsabilità delle imprese»

CRONACA

Le storie di TicinoLibero: la mamma espulsa lotta ancora. Ha un lavoro, ma non basta. "Sono disperata"

OLTRE L'ECONOMIA

Dal primo luglio scatta l'obbligo di segnalare i posti vacanti in azienda per i datori di lavoro

POLITICA

Fonio-FFS, continua la polemica. "I posti nella regione sono cancellati. E in futuro?"

CRONACA

Il dramma dei figli dimenticati in auto, le mamme full time e la discussa opinione dell'esperta

POLITICA

Maggi is back. Marchesi, «sono stufo delle sue teorie strampalate! Servono fatti, non teorie»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025