CRONACA
La nuova vita di via Odescalchi. "Prima passavamo le notti senza riscaldamento e acqua calda". "Ma il problema non erano gli stranieri, bensì i tossici e gli sbandati"
Il quartiere periferico di Chiasso, caratterizzato da affitti bassi e da molta popolazione straniera o con aiuti sociali, era caratterizzato da paura e sirene della Polizia. Ora con i nuovi amministratori è cambiato tutto, "hanno rifatto i corridoi, sistemato lavanderia, cantina e strada"
CRONACA

Via Odescalchi, "ci sono problemi sociali, la presenza costante della Polizia sarebbe eccessiva"

19 APRILE 2017
CRONACA

Via Odescalchi, "ci sono problemi sociali, la presenza costante della Polizia sarebbe eccessiva"

19 APRILE 2017
CRONACA

"In via Odescalchi c'è un problema di droga" Fonio, "sono i delinquenti a doversi sentire sotto accusa, non chi è in assistenza"

12 APRILE 2017
CRONACA

"In via Odescalchi c'è un problema di droga" Fonio, "sono i delinquenti a doversi sentire sotto accusa, non chi è in assistenza"

12 APRILE 2017
CRONACA

Continua la maledizione di via Odescalchi. Brucia un palazzo, un ferito grave e 65 persone evacuate

11 APRILE 2017
CRONACA

Continua la maledizione di via Odescalchi. Brucia un palazzo, un ferito grave e 65 persone evacuate

11 APRILE 2017
CHIASSO – Una nuova vita per via Odescalchi. Non più sirene delle ambulanze e della Polizia che corrono ad ogni ora della notte, paura che ci scappi il morto, come è già successo purtroppo nel 2015. Il quartiere, che stava diventando il più malfamato di Chiasso, da qualche tempo sta rinascendo.

Grazie a nuovi amministratori, tutto è cambiato. Essendo un quartiere periferico, con costi degli affitti abbastanza bassi, spesso arrivavano persone che percepiscono aiuti sociali. E il clima si è man mano deteriorato, ma appunto, adesso via Odescalchi rivive.

Il settimanale di Mendrisio, l’Informatore, si è recato sul luogo, raccogliendo un paio di testimonianze. Un uomo racconta con entusiasmo come sono stati rifatti i corridoi della casa dove vive, la strada d’accesso è stata asfaltata, lavanderia e cantina sono state sistemate, in programma ci sono le finestre nuove.

E un’altra signora parla di quando ogni tanto si chiamava la Polizia, per segnalare vari disagi. “Abbiamo passato giornate invernali senza riscaldamento, e senza acqua calda, da non credere!”. Ora tutto va meglio.

Nella via abitano ancora molte persone straniere. Il primo uomo interpellato è forse l’unico chiassese doc della casa, a lui va bene così: i bambini afgani quando tornano da scuola lo salutano e lo chiamano “Baba”, ovvero nonno. Andar d’accordo con tutti non è un problema, spiega. “Non sono stati gli stranieri e i richiedenti l’asilo a creare problemi”, afferma, “bensì gli sbandati, i tossici, quelli che ‘fanno burdell’. Nelle ultime stagioni le cose si erano messe male, non nei singoli appartamenti ma negli spazi comuni”.

Correlati

CRONACA

Via Odescalchi, una delle due persone aggredite ha riportato serie ferite. Gli arresti sono due, ignoti i motivi del gesto

23 MARZO 2017
CRONACA

Via Odescalchi, una delle due persone aggredite ha riportato serie ferite. Gli arresti sono due, ignoti i motivi del gesto

23 MARZO 2017
CRONACA

"Come facciamo a vivere qui?" Pestaggio in via Odescalchi con quattro fermi, gli abitanti del Bronx chiedono aiuto

21 MARZO 2017
CRONACA

"Come facciamo a vivere qui?" Pestaggio in via Odescalchi con quattro fermi, gli abitanti del Bronx chiedono aiuto

21 MARZO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le liti di via Odescalchi e i precedenti penali degli arrestati

CRONACA

Droga a Chiasso, «è allarme? Non è necessario potenziare il Servizio antidroga?»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025