CRONACA
Dietro l'Audi gialla c'era una vera gang: compaesani e parenti, alloggiavano in un bed&breakfast. Un centinaio i furti messi a segno
La vicenda della vettura, rubata a un cittadino russo residente a Lugano all'aeroporto di Malpensa, fece scalpore, con un infinito inseguimento con la Polizia e manovre in contromano a velocità folle. A distanza di un anno, manette ai polsi a sei albanesi
CRONACA

La corsa dell'Audi gialla finisce tra le fiamme

26 GENNAIO 2016
CRONACA

La corsa dell'Audi gialla finisce tra le fiamme

26 GENNAIO 2016
CRONACA

La corsa del guidatore dell'Audi gialla termina in un carcere greco

07 SETTEMBRE 2016
CRONACA

La corsa del guidatore dell'Audi gialla termina in un carcere greco

07 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Una "bella" domenica "Verde". I partiti sottolineano come il sì aiuterà l'idroelettrico ticinese. Il PS: "campagna contraria inaudita con innumerevoli menzogne"

21 MAGGIO 2017
CRONACA

Una "bella" domenica "Verde". I partiti sottolineano come il sì aiuterà l'idroelettrico ticinese. Il PS: "campagna contraria inaudita con innumerevoli menzogne"

21 MAGGIO 2017
PADOVA – Ricordate l’Audi gialla? Impossibile scordare quella vicenda che agli appassionati potrà essere sembrata una sorta di Fast and Fourius… reale. Una vettura in fuga, con a bordo ladri spericolati, che hanno messo a segno pare un centinaio di colpi (34 quelli accertati, ma si sospetta siano molti di più, appunto), e hanno ingaggiato leggendari inseguimenti con la Polizia, andando a velocità folli, anche in contromano.

Alla fine, la vettura, con targhe ticinesi ma rubata all’aeroporto di Malpensa a un cittadino russo residente a Lugano, fu ritrovata bruciata in un campo. Fine della storia? Forse di quella che appassionava giorno dopo giorno sì, ma la Polizia italiana quasi un anno fa ha fermato il suo conducente, di nome Rama Vassili: si tratta di un personaggio definito dagli investigatori scaltro e di alto livello criminale e che aveva girato tra Italia, Francia e Germania, usando alias e documenti falsi, prima di tentare di fare ritorno in Albania, con alle spalle un paio di arresti in diverse regioni italiane. È stato preso appena superato il confine greco, mentre si recava a trovare i suoceri.

Negli scorsi giorni, le manette sono scattate ai polsi di altre sei persone, albanesi e provenienti tutte dallo stesso comune, Kruja, nei pressi di Durazzo. Sarebbero uniti da legami familiari, per esempio due sarebbero rispettivamente fratello e nipote di Vassili. Sceglievano una zona, e la battevano a tappeto, organizzati in due squadre da tre, facendo razzie in tutte le case che trovavano.

E che bottino: pare abbiano preso, nei mesi, gioielli, denaro contante, orologi e perfino delle pistole rubate a un brigadiere, prendendosi gioco delle vittime.

Avevano anche una base strategica, un bed&breakfast di Fontaniva, che permetteva loro di spostarsi agilmente e di seminare il terrore in tre province.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti, inseguimenti, sparatorie ed anche un morto: la fuga infinita dell'Audi gialla

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025