CRONACA
Un mese almeno di carcere per l'investitore di Sigirino. A quanto pare faceva uso abitualmente di alcool, e forse anche di sostanze stupefacenti
Lo ha svelato il procuratore pubblico Nicola Respini a la Regione. Ottenuta una carcerazione preventiva fino al 15 dicembre. Intanto spuntano delle segnalazioni, sia sulla persona sia sulla sua giornata folle: era in giro dalla mattina, e alle 16 è stato visto zigzagare davanti a un parco giochi
CRONACA

Dramma in autostrada: scooterista travolto da un'auto muore. Arrestato l'investitore

11 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Dramma in autostrada: scooterista travolto da un'auto muore. Arrestato l'investitore

11 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un uomo tenace che inseguiva i propri sogni, un sogno d'amore spezzato, un bimbo senza padre: i volti della tragedia di Sigirino

13 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un uomo tenace che inseguiva i propri sogni, un sogno d'amore spezzato, un bimbo senza padre: i volti della tragedia di Sigirino

13 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Quando la vita è ingiusta: il centauro morto era papà da cinque giorni

11 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Quando la vita è ingiusta: il centauro morto era papà da cinque giorni

11 NOVEMBRE 2017
SIGIRINO - Rimarrà in carcere per un mese, come prima misura. Si tratta dell'uomo che ha provocato la morte dello scooterista Andrea Tamborini a Sigirino, un dramma di cui tutto il Cantone ha parlato ampiamente.

Infatti, in relazione all'incidente della circolazione avvenuto lo scorso venerdì a Sigirino e che ha avuto purtroppo un esito letale, il Ministero Pubblico e la Polizia cantonale comunicano che il Giudice per i provvedimenti coercitivi ha accolto oggi la richiesta di carcerazione preventiva, avanzata dal Procuratore Capo Nicola Respini, per l'uomo che ha provocato la sciagura. La decisione avrà validità sino al 15 dicembre 2017.

Lo stesso Respini ha raccontato a La Regione di come l'uomo fosse talmente ubriaco da non poter essere interrogato subito, fatto già noto. Il suo interesse era sottrarsi alle analisi del sangue, ben sapendo che il tasso alcoolemico era altissimo: sarebbe dell'1,02 per mille, che con le analisi, appunto, del sangue, dovrebbe attestarsi attorno al 2 per mille, come abbiamo anticipato nei giorni scorsi.

L'uomo avrebbe causato problemi alla circolazione già in precedenza: per molzi faceva il matto, per usare un'espressione popolare. Ovvero, si è scontrato contro il guard rail in autostrada a Bellinzona, ha zigzagato come una scheggia impazzita, attorno alle 16, ad Arbedo, di fronte a un parco giochi. Ma già in mattinata è stato visto in giro, mentre guidava in modo spericolato.

Il 36enne (coetaneo della vittima) non aveva precedenti né penali né amministrativi, però, ha racontato Respini, ci sono delle segnalazioni che dicono come, quanto meno da inizio anno, fosse stato seguito dai sanitari per problemi di abuso di alcool e forse anche di stupefacenti.

Un quadro assolutamente non leggero, una giornata, e non solo, folle, che ha portato a una morte che risulta ancora assurda. 

Correlati

CRONACA

L'automobilista che ha investisto lo scooterista morto era ubriaco. E altri conducenti lo avevano segnalato alla Polizia

11 NOVEMBRE 2017
CRONACA

L'automobilista che ha investisto lo scooterista morto era ubriaco. E altri conducenti lo avevano segnalato alla Polizia

11 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Operazione Valascia, parla Respini. "Gobbi non c'entra. I tifosi non si stavano difendendo dagli avversari: hanno lanciato di tutto contro la Polizia, compreso un girello contapersone in metallo"

CRONACA

Lo hanno ucciso poi sono andati al bar. Fanno parte di un giro di droga, la vittima aveva problemi con l'alcool

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025