CRONACA
Operazione Valascia, parla Respini. "Gobbi non c'entra. I tifosi non si stavano difendendo dagli avversari: hanno lanciato di tutto contro la Polizia, compreso un girello contapersone in metallo"
Il procuratore capo spiega di aver disposto egli stesso l'intervento. "Una convocazione? C'era il rischio di collusione, avrebbero comunicato tra loro concordando una versione da fornire. Tra l'altro, sulle loro chat e sui gruppi WhatsApp la notizia è circolata subito"
CRONACA

Scontri alla Valascia, sale a 17 il numero dei ticinesi indagati. I quattro che mancavano all'appello erano irreperibili

19 MARZO 2018
CRONACA

Scontri alla Valascia, sale a 17 il numero dei ticinesi indagati. I quattro che mancavano all'appello erano irreperibili

19 MARZO 2018
CRONACA

Caos alla Valascia, 13 fermi fra cui quello di un minorenne, identificate una quarantina di persone: la lotta agli pseudotifosi è nazionale!

14 MARZO 2018
CRONACA

Caos alla Valascia, 13 fermi fra cui quello di un minorenne, identificate una quarantina di persone: la lotta agli pseudotifosi è nazionale!

14 MARZO 2018
POLITICA

Bignasca, attacco frontale: "Gobbi e la Polizia difendono la sicurezza. Gli hooligans, gli spalancatori di frontiere e Pronzini cosa fanno?"

16 MARZO 2018
POLITICA

Bignasca, attacco frontale: "Gobbi e la Polizia difendono la sicurezza. Gli hooligans, gli spalancatori di frontiere e Pronzini cosa fanno?"

16 MARZO 2018
AMBRÌ – Un blitz stile terrorismo, quasi si fosse sul’orlo di un attacco imminente. Così è stata definita la maxi operazione di Polizia che nei giorni scorsi ha portato al fermo di 17 tifosi dell’Ambrì a seguito degli incidenti di gennaio a margine della sfida contro il Losanna.

Ma se ad accusare è stata la Gioventù Biancoblu, spalleggiata dal legale dei 17, La Regione ha dato la parola a chi conduce le indagini, il procuratore capo Nicola Respini. Il quale afferma che Norman Gobbi non si è intromesso nell’inchiesta, e che è stato lui stesso a concordare le modalità di intervento, in conformità con le leggi.

Perché non era sufficiente una convocazione?, si chiedono in molti. “Molto spesso, essendo in contato fra loro e circolando la voce relativa alla convocazione, concordano la versione da fornire agli agenti”, ha spiegato Respini. Dunque, era necessario usare il fattore sorpresa, e nonostante ciò “dopo i primi quattro fermi e diverse ore prima che venisse divulgata la notizia dagli inquirenti tramite comunicato stampa, sulle loro chat e i loro gruppo WhatsApp è iniziata a circolare la notizia”. Per questo, uno degli indagati si è reso irreperibile, e si è poi presentato spontaneamente in Polizia. Respini temeva dunque la collusione delle prove.

Il procuratore capo spezza una lancia a favore degli indagati, che si sono mostrati collaborativi e non si sono lamentati, così come hanno collaborato i familiari di chi non era in casa (tre erano Oltralpe e uno all’ospedale).

Un altro punto contestato è quello delle impronte del DNA prese ai 17. E qui Respini attacca, “dopo gli scontri, sul posto sono rimasti oggetti di vario tipo che le tifoserie hanno scagliato contro gli avversari e gli agenti”. Fra di essi, anche girelli contapersone in metallo, che sarebbero stati lanciati contro la Polizia: “non per difendersi da un attacco dei tifosi avversari, come qualcuno aveva dichiarato. Peraltro, una donna è stata ferita da un fumogeno”. Le impronte servono per capire chi ha fatto cosa, visto che le persone hanno agito a volto coperto e gli agenti, impegnati a disperderli, sul luogo non hanno potuto identificarli.

Correlati

SPORT

Gli ultras dell'Ambrì contro tutti. "Gobbi l'ha giurata a noi che non ci sediamo al tavolo con un razzista dall'uhuhuh facile. Società, un minimo di autocritica ce l'aspettavamo. E il minorenne..."

16 MARZO 2018
SPORT

Gli ultras dell'Ambrì contro tutti. "Gobbi l'ha giurata a noi che non ci sediamo al tavolo con un razzista dall'uhuhuh facile. Società, un minimo di autocritica ce l'aspettavamo. E il minorenne..."

16 MARZO 2018
SPORT

Gobbi mostra il pugno duro: "sistemi identificativi e documenti". E i tifosi sono d'accordo, "vado per divertirmi, non ho nulla da nascondere". "Se potrò mandare serena i miei figli, va bene"

15 MARZO 2018
SPORT

Gobbi mostra il pugno duro: "sistemi identificativi e documenti". E i tifosi sono d'accordo, "vado per divertirmi, non ho nulla da nascondere". "Se potrò mandare serena i miei figli, va bene"

15 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alcuni politici danno ragione a Rossi. Gli ultrà attaccano, "il 22 un'altra retata, sempre alle 6 di mattina", ma la Polizia smentisce. E la polemica continua, "Crotta ha colpito un tifoso a terra"

SPORT

I tifosi dell'Ambri, "hanno fermato per caso cinque nostri esponenti e bloccato una strada... per una torcia. Chi è stato? Cocchi che non riesce a aumentare fermi e diffide? Gobbi che l'ha giurata agli ultrà?"

SPORT

I tifosi dell'Ambrì ancora contro Gobbi, la Lega lo difende

CRONACA

Farinelli, "prima tutti a condannare i disordini alla Valascia, e ora si condanna la Polizia... il mondo è alla rovescia". I tifosi insistono con la loro versione

POLITICA

Norman Gobbi: "Ecco le doti che dovrà avere il nuovo Procuratore generale. Un leader, un abile organizzatore con una visione chiara e condivisa..."

CRONACA

Ministero pubblico, rivoluzione Pagani. Più procuratori per il finanziario, meno per i reati di polizia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025