CRONACA
Scontri alla Valascia, sale a 17 il numero dei ticinesi indagati. I quattro che mancavano all'appello erano irreperibili
Alle persone fermate mercoledì mattina se ne sono aggiunte altre quattro, che al momento dell’operazione si trovavano fuori casa
LUGANO – Cresce il numero degli indagati nell’inchiesta sui disordini avvenuti il 14 gennaio scorso alla Valascia. I ticinesi finiti nel mirino degli inquirenti non sono “solo” i 13 (12 maggiorenni e un minorenne) menzionati nel comunicato stampa diffuso dagli inquirenti. In totale, ha fatto sapere la RSI, le persone sotto inchiesta sono ben 17.

A quelle fermate mercoledì mattina bisogna infatti aggiungerne altre quattro, che al momento dell’operazione si trovavano fuori casa. Uno perché ricoverato in ospedale; gli altri perché impegnati (per studio o per lavoro) oltre San Gottardo. L’accusa principale ipotizzata nei confronti degli idagati è quella di sommossa.

I tifosi già sentiti hanno affermato, in sostanza, di essere intervenuti per impedire agli hooligan losannesi di ferire la gente presente sugli spalti. Ma secondo la procura si sarebbero scontrati sia con la fazione degli ultrà romandi a stadio ormai vuoto, sia successivamente con la polizia.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gobbi risponde sull'Operazione Valascia. "Intervento di prima mattina per trovare le persone a casa e non raggiungerle sul lavoro. Il DNA serve a capire chi ha usato che oggetti"

CRONACA

Farinelli, "prima tutti a condannare i disordini alla Valascia, e ora si condanna la Polizia... il mondo è alla rovescia". I tifosi insistono con la loro versione

CRONACA

L'agente indagato si dimette. Ancora punti oscuri nell'inchiesta: come sono arrivati, lui e l'amico, a casa di quest'ultimo? Il vicino di casa Pinoja ha sentito suonare il campanello...

SPORT

L'orgoglio di un tifoso. "Caro Ambrì, grazie di essere tornato: un montanaro testardo con coraggio e entusiamo"

CRONACA

"Non penalizzate le squadre ticinesi!". La Polizia urana e l'USTRA non sembrano intenzionate a concedere più facilitazioni per passare il Gottardo, Fonio e Franscella interrogano

POLITICA

Gobbi, "la volontà popolare spazzata via una mattina di giugno. Su questo metto l'accento, non sulla mancanza di collegialità. Ma non mi arrenderò"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025