CRONACA
Uomo morto sull'A2, una testimonianza inedita: "due sere prima era al bar, ubriaco. Diceva che i ticinesi non sanno fare niente, e che era appena uscito di prigione"
Una donna racconta di aver visto il 36enne bergamasco pochi giorni prima del dramma. "Era anche simpatico, all'inizio, rideva e scherzava, ma i clienti svizzeri si sono offesi e abbiamo dovuto mandarlo via. Ha detto cose pesanti, senza senso, si vedeva che non stava bene"
CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
AIROLO – Pare vivesse in Ticino da qualche tempo il 36enne bergamasco che è morto investito da una vettura mentre camminava sulla A2. L’uomo è morto sul colpo.

Si sta ricostruendo la sua vita, per cercare di dare risposte al perchè si trovasse lì, a piedi, in una zona così isolata. Da Facebook sbucano scritte inneggianti all’estrema destra, con foto di Hitler e Mussolini, la scritta “Boia chi molla” e simboli quali l’aquila. L’anno scorso aveva perso il padre e da poco era impiegato in un’azienda nel nostro Cantone. Sempre dai social, parrebbe che sia stato in carcere.

Secondo il Corriere del Ticino, la Polizia lo avrebbe prelevato in un bar di Airolo, dove la cameriera aveva chiamato il 117, e lo aveva lasciato vicino a dove poi si sarebbe immesso sulla A2 per sua esplicita richiesta: aveva detto di voler andare a dormire da un amico. Perchè gli agenti hanno acconsentito e non lo hanno portato sino al posto di Polizia più vicino? Difficile rispondere ora, ma si può ipotizzare che gli abbiano creduto. Poi l'uomo è entrato in autostrada: ha perso l'orientamento? 

Su di lui, spunta anche una testimonianza, dal profilo di un’utente che lavora probabilmente, da quanto si capisce, in un bar (non si sa se sia lo stesso da dove è stato prelevato la sera della trageda). Si parla della tragedia, e scrive: “Due sere prima era passato da me al bar. Si vedeva che aveva dei problemi, ha litigato con alcuni clienti e in più l’abbiamo dovuto allontanare con le buone maniere. Diceva cose assurde e pesanti”.

E quando le si domanda come mai non si è allertato nessuno, replica di averlo ritenuto solamente ubriaco. D”iceva che era appena uscito dal carcere e che era contro le forze dell’ordine, parlava male della Svizzera affermando che i ticinesi non sono capaci di fare un c---o e diceva che al suo paese lo chiamavano Spyaico (probabilmente Psyco, ndr) ...rideva scherzava...Ma poi con alcool al bar i clienti  svizzeri si son iniziati a offendere...All’inizio era pure simpatico”.

Le viene chiesto se ha detto queste cose alla Polizia, la risposta è lapidaria: “abbiamo fatto tutto ciò che dovevamo”. Dunque, probabilmente sì.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Né droga né minorenni ubriachi al Blu Bar. «Non abbiamo fatto nulla di illegale, chiariremo con la polizia»

CRONACA

"Vi svelo cosa non va nel mondo della notte ticinese. è una guerra fra poveri ormai. Ma la violenza viene dal cambio generazionale e di culture"

CRONACA

Il 'nuovo' Pit, i giovani coi telefonini e quelle chiamate sospette alla Polizia: Morici ne ha per tutti

CRONACA

Un rally (anche) in Ticino. Correvano a 195, 169 e 166 chilometri orari sull'asfalto bagnato dell'A2!

CRONACA

"Non sappiamo se potranno aprire tutti, sia bar che ristoranti". "Prevedo che diversi esercenti non aprano"

ECONOMIA

Suter: "Per noi è come tornare alla situazione post-lockdown. E i clienti sono già diminuiti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025