CRONACA
Non era residente in Ticino e non lavorava qui. Perchè lasciato a Varenzo? "Non c'erano le condizioni per portarlo in centrale"
Sempre più fitto il mistero attorno alla morte del 36enne bergamasco, avvenuta mentre camminava sulla A2. La Polizia conferma di averlo lasciato dove aveva chiesto lui, motivando la scelta con l'ospitalità di un conoscente da cui non è mai arrivato
CRONACA

Uomo morto sull'A2, una testimonianza inedita: "due sere prima era al bar, ubriaco. Diceva che i ticinesi non sanno fare niente, e che era appena uscito di prigione"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Uomo morto sull'A2, una testimonianza inedita: "due sere prima era al bar, ubriaco. Diceva che i ticinesi non sanno fare niente, e che era appena uscito di prigione"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
AIROLO - Perchè la Polizia non ha portato Matteo C, il 36enne morto sulla A2 l'altro giorno mentre camminava, in centrale a Faido?

Un interrogativo che si sono posti in diversi, dopo che questa mattina era stato svelato che l'uomo era stato lasciato dalle forze dell'ordine a Varedo, come da sua richiesta, per essere ospitato da un conoscente (da cui non è mai arrivato).

L'Ufficio stampa della Polizia, interpellato da ticinonews.ch, ha spiegato come sono andati a prelevarlo in un locale, avvertiti dalla cameriera, ma che non vi erano gli estremi né per un fermo (non aveva fatto del male a nessuno) né appariva in condizione psico-fisiche tali da essere portato alla centrale. 

Inoltre, è stato precisato come non è vero che vivesse in Ticino né che vi lavorasse.

I misteri sono ancora molti. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un rally (anche) in Ticino. Correvano a 195, 169 e 166 chilometri orari sull'asfalto bagnato dell'A2!

CRONACA

Le ultime ore dell'uomo morto sulla A2: era stato picchiato in un ritrovo pubblico, piangeva. I poliziotti lo hanno aiutato

CRONACA

Ladri delle monetine all'opera in Ticino: in due in manette

CRONACA

Una telefonata, un falso nipote, 50mila franchi. Attenzione alla truffa, dopo tre anni un nuovo caso in Ticino

CRONACA

Una fuga di gas provoca il caos sulle strade. La A2 è stata riaperta, cantonale chiusa fino alle 18, al tutto si aggiunge un grave incidente

POLITICA

Luxury Good International, il centro logistico ticinese sospettato di essere al centro di una maxi evasione fiscale da 2,5 miliardi di euro. Scattano le interrogazioni di Durisch e Pronzini

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025