Ora il luogo verrà pulito e disinfestato, ed è stata creata una zona di protezione nel raggio di tre chilometri, che comprende i comuni di Collina d’Oro, Grancia, Lugano (quartieri: Centro, Barbengo, Breganzona, Carabbia, Carona, Pambio Noranco e Pazzallo), Massagno, Melide, Muzzano, Paradiso e Sorengo: qui volatili e proprietari non possono accedere ad altre tenute, i polli non possono entrare in contatti con altri volatili e nei pollai possono accedere solo veterinari e proprietari. In un raggio più ampio, ovvero di 10 chilometri (che comprende Agno, Alto Malcantone, Aranno, Bedano, Bioggio, Cademario, Cadempino, Canobbio, Comano, Cureglia, Gravesano, Lamone, Lugano, cioè i quartieri: Brè, Cadro, Castagnola, Cureggia, Davesco, Gandria, Pregassona, Viganello, oltre a Manno, Morcote, Origlio, Savosa, Vernate, Vezia e Vico Morcote), non possono essere importati o portato fuori volatili. Interessati dalla misura saranno più di 100 piccole aziende agricole.