CRONACA
Assurdo e crudele, quel destino. Il 36enne sarebbe dovuto partire per un alpeggio il giorno dopo la tragedia. La zia: "non aveva il senso dell'orientamento, ha sbagliato strada"
La sorella della mamma dell'uomo morto sulla A2 racconta a un portale bergamasco la sua versione. "Era venuto a fare il pastore, aveva trovato persone che gli volevano bene. Quella sera stava tornando a casa, doveva attraversare un ponto ma il buio l'ha tratto in inganno"
CRONACA

Le ultime ore dell'uomo morto sulla A2: era stato picchiato in un ritrovo pubblico, piangeva. I poliziotti lo hanno aiutato

21 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Le ultime ore dell'uomo morto sulla A2: era stato picchiato in un ritrovo pubblico, piangeva. I poliziotti lo hanno aiutato

21 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Uomo morto sull'A2, una testimonianza inedita: "due sere prima era al bar, ubriaco. Diceva che i ticinesi non sanno fare niente, e che era appena uscito di prigione"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Uomo morto sull'A2, una testimonianza inedita: "due sere prima era al bar, ubriaco. Diceva che i ticinesi non sanno fare niente, e che era appena uscito di prigione"

20 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un altro dramma sulle strade ticinesi. Entra a piedi sulla A2, investito: morto

17 NOVEMBRE 2017
AIROLO - Se sembrano chiarirsi alcuni perchè, ovvero il motivo per cui probabilmente il 36enne bergamasco si trovava a piedi sulla A2, come racconta sua zia, se ne aggiunge un altro, esistenziale: perchè, appunto.

Perchè quella tragedia doveva avvenire proprio quel giorno? Stando al racconto della zia, che gli ha anche scritto una commovente lettera di addio sul profilo Facebook, sarebbe dovuto partire per un alpeggio, dove sarebbe rimasto sei mesi assieme al suo datore di lavoro. Infatti, da qualche tempo si trovava in Ticino a lavorare come pastore. Invece la madre ha dovuto recarsi nel nostro Cantone e riconoscere la salma.

Dunque, l'assurdità della tragedia lascia senza fiato. Un po' come quando si pensa che lo scooterista travolto a Sigirino dopo pochi giorni avrebbe ripreso ad andare al lavoro col treno. Dettagli che potevano salvare delle vite. E, appunto, non si hanno risposte, è quel che fa più male. Giovani vite spezzate.

La zia, sorella della mamma, ha un'idea anche del perchè il nipote, lasciato dalla Polizia (la donna spiega che non avendo l'auto ha ricevuto un passaggio da due persone, senza specificare che erano agenti) a Varenzo, abbia imboccato la A2: incolpa il suo scarso senso dell'orientamento. "Ha sbagliato l'imbocco di un ponte, da cui poi sarebbe arrivato a casa sua. Quando ha capito di aver sbgliato strada, è tornato indietro ma sfortunatamente si è trovato dove si incrocia l'autostrada ed è stato travolto".

Sinora, si sapeva che l'uomo voleva andare a casa di un amico, la versione della zia differisce anche qui.

Comunque, la donna parla di una persona che aveva lasciato il suo Bergamasco perchè si sentiva poco amato, mentre in Ticino aveva trovato persone che gli volevano bene. Ed ora chiede per lui "un saluto col giusto rispetto che non ha avuto in vita". Il funerale è previsto per domani. 

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025