CRONACA
Allarme accoltellamenti, Locarno pensa a soluzioni. "Più ronde a piedi, e gli esercenti possono segnalarci le persone alterate"
Niccolò Salvioni del Dicastero Sicurezza sostiene che solitamente si trata di persone già note, "La Polizia e la giustizia esistono, impensabile ricorrere a un'arma e farla franca". Fuori pericolo il 30enne ucraino colpito: l'alterco è nato per una donna?
CRONACA

Ancora l'incubo accoltellamenti! Ferite gravi per un 30enne ucraino, in manette un 37enne. Erano ubriachi?

24 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Ancora l'incubo accoltellamenti! Ferite gravi per un 30enne ucraino, in manette un 37enne. Erano ubriachi?

24 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Partecipò alla rissa al Goa Party e... a quella del Vanilla. In manette un amico dell'accoltellato, assieme a un altro giovane

22 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Partecipò alla rissa al Goa Party e... a quella del Vanilla. In manette un amico dell'accoltellato, assieme a un altro giovane

22 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un mese dopo, l'accoltellatore di Lugano ha un volto. Arrestato a Como un 45enne cubano, fermati anche tre giovani domiciliati nel Mendrisiotto

22 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Un mese dopo, l'accoltellatore di Lugano ha un volto. Arrestato a Como un 45enne cubano, fermati anche tre giovani domiciliati nel Mendrisiotto

22 NOVEMBRE 2017
LOCARNO -  Dopo Lugano. tocca a Locarno chinarsi sull'annso tema degli accoltellamenti: due infatti gli episodi in una settimana, anche se nel primo caso non si è arrivati a denuncia, mentre nel secondo, il cui alterco è forse scaturito per una donna, l'uomo ferito parrebbe fuori pericolo.

"La Polizia esiste, la giustizia esiste, è stupido pensare di ricorrere a un'arma e farla franca", commenta il capodicastero della Sicurezza di Locarno, Niccolò Salvioni, interpellato da La Regione. Che sta pensando a soluzioni, anche se precisa che solitamente chi è coinvolto in situazioni del genere è già conosciuto.

Ma come fare? L'idea è di confrontarsi con altri comuni per capire sin dove si può arrivare e come viene affrontata altrove la problematica, oltre che intensificare le ronde a piedi: Salvioni ammette che una perquisizione a tappeto non sarebbe fattibile. 

Il Municipio vuole rivolgersi anche agli esercenti, "non certo per criminalizzarli bensì per valutare con loro come segnalarci le persone alterate. Le segnalazioni sono fondamentali per arrivare in tempo". Insomma, se chi appare particolarmente ubriaco, oppure arrabbiato o minaccioso viene segnalato, forse si può prevenire, anche se non è detto che ogni alterco e ogni persona che abbia esagerato un po' sono pronti a degenerare. Ma in questo periodo, meglio essere prudenti...

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Getta la pistola!" Incredibile a Locarno, un 46enne apre alla Polizia armato di una pistola carica. E non era l'unica arma in casa...

CRONACA

Locarno, «nuovo abuso della polizia»

POLITICA

Liberale contro liberale, "Locarno sia una via di mezzo fra Ibiza e un dormitorio". E il PPD...

CRONACA

Ritrovata Lily Isabel. È in Francia, sta bene

CRONACA

A Solduno si temono attentati terroristici per mezzo di veicoli? È la motivazione per stravolgere il carnevale!

CRONACA

Salvioni, «ho fatto solo il mio dovere. Cosa ci faceva paura? L'incognito»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025