CRONACA
Dopo l'abbassamento del moltiplicatore, il PPD ritira il ricorso sulla legge sul sacco. "Ma non si dica che il regolamento non è pronto per quello"
Soddisfatti che la loro proposta sia stata accolta, pur fra le polemiche, i pipidini tornano sul tema annunciando il ritiro del ricorso al TRAM. "Discutere del tema ha fatto sì che Foletti portasse finalmente in Municipio il regolamento"
CRONACA

Lugano, Locarno e Bellinzona: luce verde per i preventivi. Solo il PS appoggia Foletti, il PPD vince sul moltiplicatore

19 DICEMBRE 2017
CRONACA

Lugano, Locarno e Bellinzona: luce verde per i preventivi. Solo il PS appoggia Foletti, il PPD vince sul moltiplicatore

19 DICEMBRE 2017
CRONACA

Le spaccature natalizie nel Comune di Lugano. Foletti, "studiate l'ABC", Valenzano Rossi e Tricarico replicano, e Peter Rossi...

21 DICEMBRE 2017
CRONACA

Le spaccature natalizie nel Comune di Lugano. Foletti, "studiate l'ABC", Valenzano Rossi e Tricarico replicano, e Peter Rossi...

21 DICEMBRE 2017
LUGANO - Detto fatto, scrive il PPD. I luganesi non pagheranno due volte, ovvero alla tassa sul sacco è seguito l'abbassamento del moltiplicatore. 

"Perché questa proposta? Perché il Municipio ha inserito nei conti preventivi del 2018 l'incasso di 5 milioni di franchi quale tassa sui rifiuti. Una nuova tassa che a Lugano non è mai esistita: nella nostra Città i costi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti venivano sinora pagati prelevandoli dalle imposte. Senza il coerente intervento del PPD i cittadini di Lugano avrebbero pertanto pagato due volte il medesimo servizio!", si legge in una nota.

"Il giorno stesso in cui la tassa sul sacco è stata accettata in votazione popolare, il PPD l’aveva promesso: a Lugano il moltiplicatore dovrà scendere dell'importo corrispettivo prelevato con questa nuova tassa. Promessa mantenuta! Abbassare il moltiplicatore d’imposta è stato unicamente un atto di giustizia e di correttezza verso i cittadini!", continua il comunicato.

"Tale logica misura è stata sostenuta anche dal PLR, dall'UDC, da parte dei Verdi e a lla fine (dopo essersi in un primo momento rifiutatapilatescamente di votare) anche dalla Lega", ma non sono le uniche cose positive scaturite: "Tale sensata misura ha inoltre già avuto un effetto positivo: far finalmente portare in Municipio dal capodicastero Finanze il nuovo Regolamento sui rifiuti. Con tale ritardo, contrariamente a quanto voluto far credere dall'on.Foletti, il ricorso presentato a suo tempo dal PPD non c'entra proprio nulla! Ma, per evitare alcun tipo di strumentalizzazione o scappatoia politica, ora che il nuovo Regolamento è sul tavolo dell'Esecutivo, ora che il moltiplicatore è sceso al 78% e a seguito del risultato della votazione popolare sulla tassa sul sacco, abbiamo ritirato il nostro ricorso al Tribunale amministrativo".

La vera notizia è dunque questa: il ricorso è stato ritirato. 

"Vigileremo comunque affinché il nuovo Regolamento contempli le tariffe più basse e sociali possibili e che si tenga conto delle famiglie con bambini e delle persone anziane. Il confronto politico c'è stato. Non è più il tempo d’inutili e sterili polemiche. Collaboriamo tutti affinché alla fine del 2018 Lugano chiuda i propri conti ancora in positivo!", termina il PPD- 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

POLITICA

Lugano non è... immobile. Il Consiglio di Stato revoca l'effetto sospensivo sul preventivo, la Città può operare

POLITICA

Fetido balzello e moltiplicatore, una serata... spacca Lega

POLITICA

Tassa sul sacco, irrompe il PPD. «Si rispetti il principio di causalità ma anche le autonomie comunali»

CRONACA

Dopo il no al ricorso, il referendum? I Municipali leghisti glissano

POLITICA

PLR, PS, Verdi esultano. "Gettata nel sacco una campagna menzoniera". PPD, UDC e Lega tacciono

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025