CRONACA
Lugano, Locarno e Bellinzona: luce verde per i preventivi. Solo il PS appoggia Foletti, il PPD vince sul moltiplicatore
I pipidini avevano chiesto di abbassare il moltiplicatore di due punti, dall'80% al 78%, per compensare i cinque milioni che entreranno per la tassa sui rifiuti, che però non ha ancora un regolamento. A Locarno disavanzo minimo, la Nuova Città in attivo e pronta a costruirsi
POLITICA

Ay ripesca la tassa sul sacco, "e ora come si applica? Quando?"

12 GIUGNO 2017
POLITICA

Ay ripesca la tassa sul sacco, "e ora come si applica? Quando?"

12 GIUGNO 2017
POLITICA

Detto, fatto: il Consiglio di Stato chiarisce i termini per l'entrata in vigore della tassa sul sacco

14 GIUGNO 2017
POLITICA

Detto, fatto: il Consiglio di Stato chiarisce i termini per l'entrata in vigore della tassa sul sacco

14 GIUGNO 2017
POLITICA

PLR, PS, Verdi esultano. "Gettata nel sacco una campagna menzoniera". PPD, UDC e Lega tacciono

21 MAGGIO 2017
POLITICA

PLR, PS, Verdi esultano. "Gettata nel sacco una campagna menzoniera". PPD, UDC e Lega tacciono

21 MAGGIO 2017
LUGANO/LOCARNO/BELLINZONA - Giù due punti al moltiplicatore a Lugano, come voleva il PPD, preventivi approvati a Locarno, così come i primi conti della Nuova Bellinzona: è stata una giornata di Consigli Comunali dedicata ai conti, quella di ieri.

A Lugano i pipidini avevano chiesto, come compensazione dell’inserimento della tassa sui rifiuti, che dovrebbe portare cinque milioni nelle casse comunali. Dall’80% si passa quindi al 78%, un balzo non enorme che ha scatenato comunque grandi discussioni. Tanto più, come ha fatto notare il municipale leghista Michele Foletti, contrario, che il regolamento sulla tassa non è ancora né approvato né tanto meno cresciuto in giudicato. “Garantisco che al momento giusto avremmo trovato noi il modo di compensare”, ha detto, mentre qualcuno ha obiettato che sarebbe stato più semplice non inserire i cinque milioni nel preventivo. 

Al momento del voto, la Lega, che non trovava sufficienti né le argomentazioni per il sì né quelle per il no ha deciso di astenersi, solo il PS, paradossalmente, ha seguito Foletti, favorevole l’UDC. E così il moltiplicatore si abbassa.

Un po’ come per quanto concerne il preventivo cantonale, tutti esultano ma nessuno abbassa la guardia: il disavanzo è contenuto, 1,9 milioni di franchi, per il preventivo migliore dal 2013. Per molti rappresentanti politici, però, il debito non fa stare tranquilli, anche tenendo conto del fatto che alcune entrate che hanno portato a conti soddisfacenti sono straordinarie, e qualcuno contesta la poca propensione a guardare a investimenti futuri.

Disavanzo molto contenuto a Locarno, 115 mila franchi, dunque tutto liscio per il voto. Il moltiplicatore rimane al 90%.

Momento storico a Bellinzona, dove è stato votato il primo preventivo della  Nuova città: addirittura un avanzo di 1,8 milioni e moltiplicatore fissato al 93%. I prossimi anni determinerano il proseguimento delle aggregazioni, per divenire davvero una nuova e grande città, anche a livello di investimenti.

Correlati

POLITICA

Il 58,2% dei ticinesi dice sì alla tassa sul sacco

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il 58,2% dei ticinesi dice sì alla tassa sul sacco

21 MAGGIO 2017
TRIBUNA LIBERA

La tassa sul sacco, non una nuova tassa ma un sì alla legalità

19 MAGGIO 2017
TRIBUNA LIBERA

La tassa sul sacco, non una nuova tassa ma un sì alla legalità

19 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano non è... immobile. Il Consiglio di Stato revoca l'effetto sospensivo sul preventivo, la Città può operare

CRONACA

Le spaccature natalizie nel Comune di Lugano. Foletti, "studiate l'ABC", Valenzano Rossi e Tricarico replicano, e Peter Rossi...

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

CRONACA

Dopo l'abbassamento del moltiplicatore, il PPD ritira il ricorso sulla legge sul sacco. "Ma non si dica che il regolamento non è pronto per quello"

POLITICA

Di nuovo... Pizzagalli. E Lugano rischia la paralisi economica. "Ci metto la faccia, e vi dico perché ricorro contro l'abbassamento del moltiplicatore..."

ELEZIONI 2019

La Lega vince a Lugano, Mendrisio, Chiasso e Locarno. Bellinzona è liberale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025