CRONACA
Operazione transfrontaliera per la Rega: salvati due alpinisti sorpresi dal buio sulla Nord della Grigna, in provincia di Lecco
Per scongiurare il rischio di un’ipotermia, considerate le temperature molto basse in quota, alle 20 di venerdì sera il 118 italiano ha richiesto l’intervento eccezionale di un elicottero della Guardia aerea svizzera di soccorso
LECCO - Venerdì sera l’equipaggio della base Rega Ticino è intervenuto per prestare soccorso a due alpinisti italiani, rimasti bloccati sulla parete nord della Grigna settentrionale, in Valsassina, in provincia di Lecco.

I due alpinisti, fa sapere il servizio stampa della Guardia aerea di soccorso, erano intenzionati a raggiungere la cima del Palone. Giunti a circa 300 metri dalla vetta (a 1900 metri di quota), ritardati nell’ascesa dallo spesso manto nevoso presente sul percorso, sono stati sorpresi dal buio. Non potendo più proseguire e neppure tornare indietro, hanno lanciato l’allarme. Sul posto sono giunti dapprima i soccorritori del Soccorso alpino italiano e anche i vigili del fuoco, che hanno avviato un intervento di soccorso via terra.

Per scongiurare però il rischio di un’ipotermia, considerate le temperature molto basse in quota, alle 20 di venerdì sera il 118 italiano ha richiesto l’intervento eccezionale di un elicottero della Guardia aerea svizzera di soccorso.

Grazie alle coordinate precise fornite dai soccorritori italiani, la crew di Rega 6, ha rapidamente localizzato i due alpinisti, entrambi illesi, che si trovavano assicurati alla parete Fasana, una parete molto inclinata, alta circa 800 metri. L’equipaggio, facendo ricorso all’argano, ha quindi calato un alpinista specializzato nel soccorso in elicottero accanto ai due uomini e, fatto indossare loro il triangolo d’evacuazione (uno speciale imbrago usato in simili casi), ha provveduto al loro recupero. I due alpinisti sono stati elitrasportati fino al campo sportivo di Lecco.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tra neve e nebbia, perde il compagno di escursione e riesce a avvisare la Rega. Due feriti, uno grave

CRONACA

L'intenso weekend della Rega. Tratti in salvo tra gli altri un canyonista e un nuotatore

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025