CRONACA
"Come mai una frontaliera responsabile di struttura della casa anziani di Bellinzona? Non c'erano residenti?"
Alcuni consiglieri comunali di Lega, UDC e Indipendenti non hanno gradito la scelta del Municipio di Bellinzona, e lo interrogano. Vogliono sapere quanti residenti hanno partecipato al concorso, e come mai non sono stati ritenuti adeguati alla funzione. "Vorremmo si privilegiassero i 'nostri'"
BELLINZONA – Frontalieri in posti di responsabilità dove appare incredibile a chi scrive che non ci siano residenti in grado di svolgere gli stessi compiti. Questa volta, a finire sotto la lente d’ingrandimento è la responsabile della Casa anziani comunale di Bellinzona: la nuova organizzazione prevede un direttore unico e quattro responsabili di struttura.

Secondo i consiglieri comunali Lelia Guscio, Manuel Donati, Fabrizio Ferracini, Orlando Del Don e Marco Ottini, non va bene che sia stata scelta una donna residente in Italia. Sottolineano come venga assunta una bassa percentuale di personale indigeno. Si sa che quello delle cure infermieristiche è un settore dove i frontalieri prevalgono, perché è difficile trovare spesso residenti qualificati: nell’ultimo anno, il trend si è un po’ invertito, come aveva spiegato Paolo Beltraminelli, e la SUPSI aprirà un master proprio nel campo.

Comunque, a non andar giù ai rappresentanti di Lega-UDC-Indipendenti bellinzonesi è la promozione della responsabile. Si chiedono se nessun residente ha partecipato al concorso, e se sì come mai non sono stati scelti.

“Vorremmo che si desse, in linea di massima, la preferenza agli indigeni, cosa che nei primi mesi della Nuova Bellinzona non è successo”, aggiungono.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Frontaliera alla casa anziani di Bellinzona, questa volta ha vinto il... Prima i migliori. Le competenze della donna sono infatti eccellenti. "E dal 1° marzo è domiciliata in Ticino"

POLITICA

Tuto Rossi: "Prima i nostri? A Bellinzona proprio no. I frontalieri in casa anziani fanno ogni giorno il test?"

CRONACA

Casa anziani di Sementina, "l’allerta è rientrata e non si registrano nuovi casi"

POLITICA

Caos case anziani, "avevamo detto che Balerna era solo la punta dell'iceberg ma il Governo ha fatto orecchie da mercante"

CRONACA

"Tamponi a tutti i dipendenti che sono stati in ferie all'estero": così Bellinzona ha trovato due dipendenti di casa anziani positivi al Covid

POLITICA

A 91 anni se è andato Argante Righetti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025