CRONACA
Malversazioni in case anziani, di nuovo! Dopo Arogno, Cadro: in manette il segretario
L'uomo, un 57enne svizzero domiciliato nel Luganese, è stato arrestato lunedì: avrebbe sottratto degli ingenti fondi di pertinenza del datore di lavoro, le accuse a suo carico sono di truffa, appropriazione indebita, falsità in documenti e amministrazione infedele
CRONACA

Scandalo in casa anziani, arrestati direttore e vice direttrice della Tusculum di Arogno

02 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Scandalo in casa anziani, arrestati direttore e vice direttrice della Tusculum di Arogno

02 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Dagli alimentari alle spese degli operai, ecco come rubavano alla Tusculum. E la vicedirettrice ha fatto assumere dei familiari

05 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Dagli alimentari alle spese degli operai, ecco come rubavano alla Tusculum. E la vicedirettrice ha fatto assumere dei familiari

05 FEBBRAIO 2018
CRONACA

"Avevo già segnalato la Tusculum". La testimonianza di una parente, fra medicamenti scaduti, pazienti trascurati, l'assegno di grande invalido assegnato all'improvviso

10 FEBBRAIO 2018
CRONACA

"Avevo già segnalato la Tusculum". La testimonianza di una parente, fra medicamenti scaduti, pazienti trascurati, l'assegno di grande invalido assegnato all'improvviso

10 FEBBRAIO 2018
CADRO – Ma cosa succede nelle case anziani? Dopo il caso della Tusculum, il cui direttore amministrativo è ancora in carcere in espiazione anticipata della pena, mentre la vicedirettrice è stata scarcerata, ecco Cadro.

A Arogno malversazioni varie avevano portato a un danno di 100mila franchi, con vari sistemi.

Ed ora, giunge il comunicato da parte di Polizia Cantonale e Ministero Pubblico in merito all’arresto  di un 57.enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese, impiegato in qualità di segretario in una casa anziani del Luganese (Cadro, appunto), avvenuto lunedì.

È sospettato di essersi appropriato di ingenti fondi di pertinenza del datore di lavoro.

Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono quelle di truffa, appropriazione indebita, falsità in documenti e amministrazione infedele. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Andrea Minesso. Altri accertamenti sono in corso e per il momento non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dieci anni, mezzo milione di franchi e la voragine è destinata ad allargarsi. Ecco come il contabile rubava alla casa anziani di Cadro

CRONACA

Possibile raggiro a danno di alcune assicurazioni, due arresti

CRONACA

Sottoscriveva abbonamenti, carte di credito e leasing a nome di altri (ignari). Arrestata una truffatrice

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025