CRONACA
"Era come la mia sorellina", eppure l'ha strangolata dicendole "mi dispiace". Il cognato parla di Nadia, "le facevo regali perché non voleva sentirsi dire 'ti voglio bene' ma non era amore"
È cominciato da poco il processo che vede coinvolto Egli, che ha ucciso la cognata e distrutto una famiglia (la moglie ha chiesto il divorzio). Litigavano per questioni immobiliari, ha ferito la donna con una bottiglia, poi l'ha uccisa, prima di fingersi lei in un messaggio al fidanzato
CRONACA

Il cadavere nel bosco, il tappeto e la sciarpa. Due cognati, la gelosia, la casetta azzurra. Parte il processo Arcudi

15 MAGGIO 2018
CRONACA

Il cadavere nel bosco, il tappeto e la sciarpa. Due cognati, la gelosia, la casetta azzurra. Parte il processo Arcudi

15 MAGGIO 2018
STABIO – È cominciato il processo, sono iniziati i ricordi. Quelli di un rapporto forte, di un affetto sincero, interrotto da un brutale assassinio. Quello di un uomo che in un momento ha perso tutto e ha distrutto tutto, una famiglia, la sua: la moglie di Michele Egli ha anche chiesto il divorzio, e lui non vede più la figlia.

Voleva bene alla cognata, ha detto. Come a una sorella, pur non essendone assolutamente innamorato. Le faceva regali, perché, sostiene, a lei non piaceva sentirsi dire che le voleva bene. E aveva più foto di lei sul cellulare che della moglie, lui e Nadia si vedevano almeno una volta alla settimana, per concerti e proiezioni cinematografiche. "Qunado aveva una relazione non lo diceva a nessuno, era strano. Io la sentivo di meno e mi è dispiaciuto”, ha anche detto, ma ribadendo: “non ero geloso dal punto di vista sentimentale. La consideravo la mia sorellina".

Dopo tutto questo, fa ancora più venire i brividi quel che è successo quel terribile giorno. I due stavano litigando, come spesso accadeva, per la villetta azzurra di Stabio. Prima l’ha ferita con una bottiglia di vetro, poi si è tolto la sciarpa e l’ha strangolata, mormorandole “mi dispiace”, forse segno di quel che era stato. Poi ha pulito tutto, le ha legato i polsi con una fascetta, e ha portato il cadavere a Rodero, abbandonato in un bosco.

Egli ha scritto al fidanzato di Nadia, dicendogli che stava male e che l’avrebbe chiamato. Nessuno poteva immaginare cosa fosse realmente accaduto.

La gente affolla il luogo dove si tiene il processo, ci sono gli amici e i parenti di Nadia. Nessuno l’ha dimenticata, tutti sentono in modo particolare questo procedimento penale. Saranno quattro giorni lunghi e dolorosi per tutti.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nadia aveva prestato 15mila franchi a Egli e 15mila alla sorella. La visita pomeridiana che le è costata la vita, "avevo con me il buono per due biglietti del Coldplay"

CRONACA

Nadia gli disse che era come gli altri: per Egli, cadde un mito. Per i difensori, non è stato assassinio ma omicidio intenzionale. "Per la casa, difendeva la cognata andando contro la moglie"

CRONACA

Freddo, disumano, brutale, senza segni di pentimento. La Procuratrice Pubblica chiede il carcere a vita per Egli, l'avvocato della madre e della sorella di Nadia: "Pensi al terrore di lei..."

CRONACA

"Senza scrupoli e lucido, ha commesso un gesto inammissibile e ingiustificabile". Michele Egli condannato a 20 anni, "sconcertante che abbia rubato i soldi di Nadia e sia andato a mangiare"

CRONACA

Dentro il delitto Arcudi: la vide diversa e la uccise. Ma fra i due non c'era nessuna relazione, il movente è la villetta azzurra

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025