CRONACA
"Lugano si piega alle minacce neonaziste e mostra i muscoli ai comuni cittadini? In realtà si vuole disincentivare attività politiche profilate a sinistra e con partecipazioni dalla società civile"
Duro attacco della GISO dopo il controllo di ieri al Tra. "Ennesimo caso di intimidazione da parte delle forze dell'ordine: lo è intervenire con venti agenti senza un valido motivo! Non ci risulta che ai locali della 'Lugano bene' siano organizzati controlli, sono i luoghi alternativi a dare fastidio"
Foto Facebook
CRONACA

La rabbia del Tra. "Avete rotto, volete un paese senza palle, un dormitorio. Perché non valgono le stesse regole per il Mojito?"

08 GIUGNO 2018
CRONACA

La rabbia del Tra. "Avete rotto, volete un paese senza palle, un dormitorio. Perché non valgono le stesse regole per il Mojito?"

08 GIUGNO 2018
LUGANO – È scoppiata la solidarietà per il Biblio Cafè Tra l'altro. C’è chi chiede di trovarsi a far festa in serata e lasciare mance in modo da pagare la possibile multa che verrà comminata per le sedie in più che probabilmente sono state riscontrate fuori dal locale (portate dall’interno, d’altronde è la stagione…).

Per qualcuno, ci sono connotazioni politiche dietro quel che è successo. Ne è convinta la Gioventù Socialista, che ha inviato un arrabbiato comunicato. “Lugano abbiamo assistito all'ennesimo caso di intimidazione da parte delle forze dell'ordine. Intimidazione, sì, poiché intervenire con venti agenti durante una riunione di un collettivo femminista (Io l'8 ogni giorno) e la tradizionale grigliata settimanale del locale senza un motivo valido non ha altre definizioni. Le persone presenti, dopo la requisizione dei documenti, sono state bloccate all'interno del bar per quasi due ore. Tra di essi anche una donna incinta, rimasta bloccata nonostante non stesse bene”.

“Quello che ufficialmente si presenta come un regolare controllo dei documenti, suggerisce invece un'azione volta a disincentivare attività politiche profilate a sinistra e con partecipazione proveniente dal basso, dalla società civile. Una grave messa in dubbia della liberta d'espressione e d'organizzazione. Purtroppo Lugano non è nuova a questa prassi, pensiamo ad esempio al recente caso della chiusura dello Spazio Morel. Non ci risulta che ai locali della "Lugano bene" siano organizzati controlli e retate simili, segno che sono i luoghi alternativi a dare fastidio”, è la lettura. Altro che regolare controllo, per la GISO!

“Quasi un anno fa il concerto annunciato un anno fa del rapper Bello Figo aveva suscitato critiche e minacce da parte di sedicenti gruppi nazifacisti, spingendo la polizia ad annullare l'evento in quanto non era possibile "garantire la sicurezza". Lugano si piega alle minacce neonaziste, mentre mostra i muscoli ai comuni cittadini e cittadine che si organizzano o semplicemente si bevono una birra di giovedì sera?”, è l’attacco finale, con l’auspicio di chiarimenti (che dovrebbero arrivare a breve dalla Polizia, almeno così ci è stato detto, ndr) e che episodi simili non accadano più.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La versione della Polizia, "non sapevamo che al Tra ci sarebbe stata una manifestazione. Il locale ci è stato segnalato, e qualcuno ha gettato marijuana. Ci sono infrazioni alle leggi"

CRONACA

Notte di caos a Lugano: molinari aggrediscono la Polizia

TRIBUNA LIBERA

Mega operazione, mini risultati

CRONACA

Tragico pomeriggio a Pambio Noranco, un uomo perde il controllo dell'auto e muore sul posto

CRONACA

Lugano, spara con il fucile in Via Beltramina: arrestato 50enne

CRONACA

Medico luganese subappalta un picchetto a un collega di oltre frontiera?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025