CRONACA
La versione della Polizia, "non sapevamo che al Tra ci sarebbe stata una manifestazione. Il locale ci è stato segnalato, e qualcuno ha gettato marijuana. Ci sono infrazioni alle leggi"
Una nota della Polizia di Lugano chiarisce il discusso intervento al locale: "è vero che c'era una donna incinta, ma è stata lei a non voler lasciare il bar. Questo controllo è il primo di una serie di operazioni preventive, nei prossimi giorni si verificheranno responsabilità amministrativo/penali del gerente"
CRONACA

La rabbia del Tra. "Avete rotto, volete un paese senza palle, un dormitorio. Perché non valgono le stesse regole per il Mojito?"

08 GIUGNO 2018
CRONACA

La rabbia del Tra. "Avete rotto, volete un paese senza palle, un dormitorio. Perché non valgono le stesse regole per il Mojito?"

08 GIUGNO 2018
CRONACA

"Lugano si piega alle minacce neonaziste e mostra i muscoli ai comuni cittadini? In realtà si vuole disincentivare attività politiche profilate a sinistra e con partecipazioni dalla società civile"

08 GIUGNO 2018
CRONACA

"Lugano si piega alle minacce neonaziste e mostra i muscoli ai comuni cittadini? In realtà si vuole disincentivare attività politiche profilate a sinistra e con partecipazioni dalla società civile"

08 GIUGNO 2018
LUGANO – Come ci era stata promessa, arriva la versione della Polizia di Lugano, che nega di aver mandato gli agenti, 15 stando alla nota, perché al Bar Tra si stava svolgendo una riunione di un comitato femminista (non era indicato, dicono, sul sito del locale). E si legge di marijuana gettata in un cespuglio, di un paio di minorenni che consumavano alcoolici e di qualche legge non rispettata.

“Il controllo è il primo di un'operazione di controlli preventivi degli esercizi pubblici, atti a prevenire e reprimere i rumori molesti, mescita di bevande alcoliche a minorenni, così come l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti", recita il comunicato. “Tale operazione scaturisce anche dai numerosi reclami pervenuti da cittadini e dalla Commissione di quartiere, i quali hanno sollecitato a più riprese puntuali controlli di polizia, soprattutto nelle ore serali. La polizia fa sapere che sono stati impiegati 15 agenti, tra i quali alcuni specialisti del sevizio antidroga rispettivamente della Polizia amministrativa della Polizia Città di Lugano”.

Nel locale c’erano 62 persone, di cui 2 minorenni che stavano consumando alcool.  “Sul piano del rispetto della Legge cantonale sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione sono state constatate alcune manchevolezze e infrazioni. Nei prossimi giorni si provvederà a verificare quindi anche le responsabilità amministrativo/penali del gerente. Riguardo ad alcune critiche apparse su diversi social media, il Comando precisa che secondo quanto presente sul sito Web del locale, quella sera non era prevista alcuna particolare manifestazione”.  Dunque, rispedite al mittente le critiche riguardanti una retata voluta per la riunione (ma sui social l’evento era presente per cui chiunque avrebbe potuto esserne a conoscenza).

Per quanto concerne la donna incinta che sarebbe stata costretta a rimanere due ore nel locale, stando male, la Polizia afferma che “si conferma come una delle persone controllate fosse in stato interessante. Tuttavia alla specifica domanda se avesse necessitato di assistenza o anche solo di lasciare il locale, questa asseriva di voler rimanere all'interno dello stesso, la cui attività, si specifica, non è stata sospesa durante il controllo di polizia. In ogni caso, gli si è data priorità nel controllo così da poterle permettere comunque di lasciare al più presto il locale. Si sottolinea in conclusione come in generale il controllo si sia svolto in un clima calmo e sereno".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Notte di caos a Lugano: molinari aggrediscono la Polizia

CRONACA

Né droga né minorenni ubriachi al Blu Bar. «Non abbiamo fatto nulla di illegale, chiariremo con la polizia»

CRONACA

Maxi operazione di polizia alla discoteca Blu Martini di Lugano

TRIBUNA LIBERA

Mega operazione, mini risultati

CRONACA

La Polizia, "ecco i motivi del blitz al Choco Late. Il ragazzo 'nudo e genuflesso'? I metodi della perquisizione verranno valutati nelle sedi opportune"

CRONACA

Paura alla Farera, principio di incendio. Il rogo è stato domato, nessun ferito

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025