CRONACA
Bellinzona, un mese dopo. "I fatti che sono imputati al 19enne sono il frutto di un'ingestibile sofferenza che ci colpisce e ci interroga"
44 docenti firmano una lettera che riflette sulla sventata strage alla Commercio. "Quando la violenza cerca di prendere il sopravvento sulla riflessione, è difficile pensare che non ci siano vittime. Crediamo che cultura e conoscenza rappresentino il migliore anticorpo contro la violenza e il disperato senso di abbandono"
CRONACA

Ecco il diario in cui si preparava la strage. I messaggini agli amici, "non venite a scuola martedì", che hanno fatto partire l'indagine

14 MAGGIO 2018
CRONACA

Ecco il diario in cui si preparava la strage. I messaggini agli amici, "non venite a scuola martedì", che hanno fatto partire l'indagine

14 MAGGIO 2018
CRONACA

Era diventato taciturno, si era chiuso in se stesso... Nessun sospetto di una possibile strage. Si temeva piuttosto che quel ragazzo potesse far male a se stesso

13 MAGGIO 2018
CRONACA

Era diventato taciturno, si era chiuso in se stesso... Nessun sospetto di una possibile strage. Si temeva piuttosto che quel ragazzo potesse far male a se stesso

13 MAGGIO 2018
CRONACA

Un allievo modello, nessun attrito con nessuno: inspiegabile il movente della strage progettata dal 19enne e fermata in tempo. "Sono stati degli allievi a segnalarci segnali inquietanti"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Un allievo modello, nessun attrito con nessuno: inspiegabile il movente della strage progettata dal 19enne e fermata in tempo. "Sono stati degli allievi a segnalarci segnali inquietanti"

11 MAGGIO 2018
BELLINZONA – È passato un mese dalla grande paura, dalla sventata strage alla Commercio di Bellinzona. il fantasma del rischio corso sta piano piano svanendo nei corridoi e nelle menti di allievi e docenti, si sta tornando alla normalità, fatta di lezioni, esami e voti.

I docenti, in una lettera ripresa dal Corriere del Ticino, hanno voluto esprimere vicinanza al giovane 19enne che da allora è ricoverato all’OSC di Mendrisio. “La notizia ci ha profondamente scossi e impressionati, tanto che sono state necessarie molte discussioni sia tra di noi sia con i nostri allievi per riuscire a capacitarci di una situazione che ci lascia ancora increduli”, si legge. “I fatti che gli sono imputati, innegabilmente, sono il frutto di una sua ingestibile sofferenza, una sofferenza che ci colpisce e ci interroga”.

E ancora: “Quello che è avvenuto non deve infatti farci dimenticare che, quando la violenza cerca di prendere il sopravvento sulla riflessione, è difficile pensare che non ci siano vittime. In questo caso il disagio di un ragazzo avrebbe potuto trasformare per sempre la nostra realtà. È perciò con rinnovato vigore e ancora maggiore senso di responsabilità che ci richiamiamo ai nostri compiti educativi. Perché crediamo fermamente che la cultura e la conoscenza rappresentino il migliore anticorpo contro la violenza e il disperato senso di abbandono”.

È firmata da 44 docenti.

Correlati

CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Docenti, siate sensibili!". "Siete un branco di raccomandati". "Bullismo, che paura".

CRONACA

Due rinvii a giudizio per violenza carnale e altri atti a connotazione sessuale su minorenni!

POLITICA

Dal "novello Mosé" alla "scuola socialista" fino a "le responsabilità me le prendo io": Quadri vs Bertoli

CRONACA

I docenti delle Scuole Medie 2 di Bellinzona scrivono a Bertoli: "Non aprite l'11 maggio"

CRONACA

"No al modello di riapertura del DECS"

CRONACA

Se il femminicidio sbarca in Ticino. Dall'ancestrale cultura maschilista del sesso forte alla rimozione della responsabilità, chi uccide è solo la punta dell'iceberg

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025