CRONACA
"Qualsiasi progetto avremmo proposto non sarebbe andato bene". L'amarezza del Municipio, ma Zanini apre: "hanno salvato l'ex Macello, ora si potrebbe avviare un discorso fra adulti"
Dure parole del sindaco Marco Borradori sugli autogestiti: "la Città è stufa di un Macello ostaggio. Non si può dialogare con loro, non c'è un interlocutore stabile e tutto deve essere deciso all'unanimità dalla loro assemblea". La socialista: "lo spazio e i contenuti previsti, come dicono loro, non sono così distanti"
CRONACA

Ex Macello, questa volta il Comune fa sul serio. "26,5 milioni di franchi d'investimento per creare un'area per manifestazioni ed eventi, oltre ad alloggi per studenti e turisti". E gli autogestiti?

19 APRILE 2018
CRONACA

Ex Macello, questa volta il Comune fa sul serio. "26,5 milioni di franchi d'investimento per creare un'area per manifestazioni ed eventi, oltre ad alloggi per studenti e turisti". E gli autogestiti?

19 APRILE 2018
CRONACA

"Il progetto? Accattivante, non fosse che quella proposta c'è già da 20 anni!" I molinari dicono la loro, "peccato se alla fine fosse più semplice farsi complici del Municipio leghista e destroide"

01 LUGLIO 2018
CRONACA

"Il progetto? Accattivante, non fosse che quella proposta c'è già da 20 anni!" I molinari dicono la loro, "peccato se alla fine fosse più semplice farsi complici del Municipio leghista e destroide"

01 LUGLIO 2018
CRONACA

Gerri show a difesa dei molinari. "Quel progetto è pura campagna elettorale, Bertini vuol rubare il posto a Borradori. Gli autogestiti dovranno uscire? Avranno la solidarietà di altri centri..."

20 APRILE 2018
CRONACA

Gerri show a difesa dei molinari. "Quel progetto è pura campagna elettorale, Bertini vuol rubare il posto a Borradori. Gli autogestiti dovranno uscire? Avranno la solidarietà di altri centri..."

20 APRILE 2018

LUGANO – L’ex Macello e gli autogestiti sono da anni un tasto dolente per la Città di Lugano. La lunga lettera di ieri non è piaciuta a Marco Borradori, che attraverso il Corriere del Ticino replica. In pratica, i molinari affermavano che il progetto presentato dal Municipio presenta una cultura istituzionale ma simile a quella che loro portano avanti da anni.

Per il sindaco, quello municipale è un progetto di grande valore, preparato guardando anche ad altre realtà, e “non sono per nulla d’accordo che un progetto del genere non possa venir realizzato solamente perché loro si mettono di traverso. Che lo facciano, ma in modo legale e democratico. La gente è poi un po’ stufa di vedere come quell’area tanto pregiata sia tenuta in ostaggio”. Parole dure, insomma, un po' mitigate da quelle della collega Zanini Barzaghi.

Borradori è esasperato, anche tenuto conto che si tenta di dialogare, una strada comunque difficile. “Dialogare con loro non è facile. E non lo è per la connotazione stessa della loro struttura. Non c’è un interlocutore stabile e c’è sempre la spada di Damocle rappresentata dal fatto che al centro sociale tutto deve essere deciso, all’unanimità, dalla loro assemblea”.

“Ho l’impressione che qualsiasi progetto avessimo proposto a loro non sarebbe comunque andato bene. Se si ha a cuore un comparto importante della città come quello, e si vuol riqualificarlo, bisogna fare in modo che la popolazione ne possa poi beneficiare”, ha aggiunto amaramente il vicesindaco Michele Bertini.

Prova ad avvicinarsi agli autogestiti, non risparmiando lodi, la collega di Municipio Cristina Zanini Barzaghi. “Secondo me, anzi, è ora di poterne discuterne con loro. Lo spazio c’è e i contenuti previsti, come confermano loro stessi nel comunicato, non sono poi così distanti. Personalmente riconosco che hanno salvato l’ex Macello. Se non l’avessero occupato sarebbe probabilmente già stato abbattuto dalle ruspe; è anche giusto ricordare che ora è stato finalmente protetto come bene culturale, dunque deve essere valorizzato. Se, come affermano loro, è da 22 anni che sono presenti, ecco che sarebbe bello fare un salto di qualità e attivare un dialogo fra adulti”.

Servirà?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Molino, Cristina Zanini Barzaghi silura il collega Michele Bertini

CRONACA

Quasi mezzo milione e un concorso. Il futuro dell'ex Macello: e i Molinari?

POLITICA

"Zanini Barzaghi, hai cantato anche tu 'Borradori a testa in giù'?"

CRONACA

Ghisletta, «molinari, via le mele marce. E il Municipio pensi al nostro progetto»

CRONACA

Mizar, il 'Cardio' smentisce: "I 5 milioni sono ancora depositati"

POLITICA

Foletti replica all' 'avvocatina". E il Mattino: "Le sue sbroccate sono a causa del buon Schnellmann". La campagna elettorale è partita!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025