CRONACA
Permessi falsi, scagionato il funzionario del DFE ritenuto colpevole di reati d'inganno nei confronti dell'autorità e d'incitazione all'entrata e al soggiorno illegale
Precisamente, il dipendente statale era accusato di aver sottoscritto una fittizia dichiarazione di notifica di residenza a favore di un uomo d'origine balcanica in cerca del permesso di dimora
BELLINZONA – Il funzionario DFE condannato in prima istanza lo scorso settembre dalla Pretura penale nell'ambito della vicenda dei permessi falsi è stato prosciolto da tutti i capi d'accusa.

Il 29enne – scrive il Cdt – era stato ritenuto colpevole dei reati d'inganno nei confronti dell'autorità e d'incitazione all'entrata e al soggiorno illegale.

Precisamente, il dipendente statale era accusato di aver sottoscritto una fittizia dichiarazione di notifica di residenza a favore di un uomo d’origine balcanica in cerca del permesso di dimora. Il tutto – ricorda il quotidiano – su richiesta del fratello del titolare della Aliu Big Team di Bellinzona, meglio conosciuta come la società al centro dello scandalo dei permessi falsi.

Al giovane – patrocinato dall'avvocato Mario Branda –, i giudici non hanno riconosciuto colpe.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il sì all'iniziativa Fonio lo dimostra, diritto superiore e accordo sulla libera circolazione sono stati usati come un feticcio"

CRONACA

Protagonista della truffa dei permessi falsi coinvolto anche nei colpi al bancomat di Sant'Antonino!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025