CRONACA
Mal comune mezzo gaudio? 14 ore al giorno, sei giorni la settimana per 1'000 franchi. Il dumping anche in Grigioni
È il salario che percepiscono, secondo la denuncia di un lettore al Corriere del Ticino, due lavoratrici stagionali in Grigioni. Situazioni realmente al limite che mostrano come non solo il Ticino si trova confrontato con casi di sfruttamento. "E solo io sono stupito…"
COIRA  - A volte, quando si pensa di essere messi proprio male, si può guardare il vicino di casa.

Due lavoratrici stagionali, sei giorni la settimana, per 14 ore al giorno almeno. È la realtà che un lettore del Corriere del Ticino ha segnalato al giornale in una lettera.

Stipendio? 1'000 franchi mensili, da un albergo. 

“Dal tono di voce dei diversi interlocutori capisco che la cosa stupisce solo me. Sono basito, ma non lo do a capire. In conclusione: nessuno puote, o vuole, fare qualcosa. (Sono le lavoratrici che debbono denunciare la loro condizione al succitato Ufficio di controllo del CCNL. Uhm, come no. Aspetta e spera…)”, scrive amareggiato.

Un’altra situazione di dumping, che questa volta, però, non è in Ticino bensì nel vicino Grigioni. Mal comune mezzo gaudio, si dice…

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Altro che appaltopoli, in Grigioni esisteva un vero sistema! Multate 15 imprese per 11 milioni di franchi!

CRONACA

Multe a gogò nel 2022 in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025