CRONACA
Dettagli da brivido: l'avrebbe colpito con un martello e poi avrebbe dato fuoco al corpo
L'arma del delitto, con cui il nipote 23enne avrebbe ucciso la nonna 81enne a Caslano, è stata ritrovata. Non sarebbe stato bruciato l'appartamento, come si credeva in un primo momento, ma direttamente il corpo, che infatti è difficilmente riconoscibile. Fra i due c'erano attriti
CRONACA

Il dramma di Caslano, il giorno dopo. "Quando ho visto il fumo, ho provato a bussare e a chiamarla". Ma l'81enne era probabilmente già morta. La Polizia indaga

07 LUGLIO 2018
CRONACA

Il dramma di Caslano, il giorno dopo. "Quando ho visto il fumo, ho provato a bussare e a chiamarla". Ma l'81enne era probabilmente già morta. La Polizia indaga

07 LUGLIO 2018
CRONACA

Incendio mortale a Caslano: arrestato il nipote della vittima. È sospetto assassinio!

09 LUGLIO 2018
CRONACA

Incendio mortale a Caslano: arrestato il nipote della vittima. È sospetto assassinio!

09 LUGLIO 2018
POLITICA

"Bastava premere un bottone e invece sono passati 2'000 giorni". Pronzini torna alla carica, "quanti abbonamenti dall'Amministrazione Cantonale ai giornali di partito?"

11 LUGLIO 2018
POLITICA

"Bastava premere un bottone e invece sono passati 2'000 giorni". Pronzini torna alla carica, "quanti abbonamenti dall'Amministrazione Cantonale ai giornali di partito?"

11 LUGLIO 2018

CASLANO – Sono dettagli inquietanti quelli che emergono sul delitto di Caslano, dove un 23enne ha ucciso la nonna, con cui viveva sino a poco tempo fa.

Il ragazzo era beneficiario dell’AI, aveva frequentato l’Otaf, seppur in modo irregolare, ed ora lavorava. Aveva un appartamento non lontano da quello della nonna: i genitori vivono all’estero e la donna era l’unico parente vicina. I due pare litigassero spesso, anche se si recava sovente da lei a cena.

La nonna, 81enne, si sarebbe occupata di lui, definito “un giovane con problemi” da diversi vicini. Nei capi d’accusa c’è anche l’infrazione alla legge sugli stupefacenti, dunque aveva a che fare con la droga, anche se non si sa fino a che punto.

E non si conosce nemmeno il motivo del delitto. TeleTicino ha però anticipato che sarebbe stata trovata l’arma con cui ha colpito l’81enne, ovvero un martello. Le fiamme non sarebbero state appiccate alla casa, ma direttamente al corpo senza vita della donna, motivo per cui lo stabile è poco danneggiato mentre il cadavere è in condizioni tali da renderne difficile il riconoscimento. L’allarme dei vicini è partito attorno alle 3, però potrebbe essere stata uccisa prima. L’ipotesi viene dalla testimonianza di una vicina, rilasciata al Blick.

Sui motivi, appunto, non si sa nulla di certo. Il Blick stesso ha reso noto che il 23enne era solito fare acquisti in rete, poi saldati dalla nonna. Anche la musica troppo alta infastidiva la donna.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fino a pochi mesi fa viveva con la nonna, poi si era trasferito nelle vicinanze. Litigava, ma lui andava sempre a cena dalla parente

CRONACA

Delitto di Caslano, una martellata alla nuca e poi altre dodici. Così il nipote ha ucciso la nonna

CRONACA

Dopo averla uccisa con 16 martellate, cercò di incontrare una prostitua. Assassinio o omicidio?

CRONACA

Incendio fatale a Caslano, muore una donna

CRONACA

Il triste presentimento della nonna: "prima o poi mi ucciderà"

CRONACA

Uccise la nonna a colpi di martello e incendiò la casa. Il nipote alla sbarra per assassinio e non solo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025