CRONACA
Spaventata da un tuono, si perde in un dirupo. Disavventura per una cagnolina
La padrona da ore la stava cercando sull'altro versante della valle, in Val Morobbia, quando è stata soccorsa dalla SPAB

BELLINZONA - Grande spavento il 13 agosto per la cagnolina Fly e la sua padrona. Si trovavano infatti in Val Morobbia quando la bestiola è scomparsa, mentre la donna l’ha cercata per ore senza risultato.
La sfortunata cagnolina era finita in un dirupo sull’altro versante della valle. A causa di un violento ed improvviso tuono si era spaventata e correndo all’impazzata aveva percorso diversi chilometri, attraversato la diga, per poi precipitare poco dopo nel dirupo boschivo fino a bordo lago.

A notare la sua presenza un escursionista, che ha allertato il numero di picchetto della Società Protezione Animali di Bellinzona. Non è stato affatto un intervento facile. Subito mobilitato, il gruppo d’intervento tecnico della SPAB è partito con il veicolo attrezzato per gli interventi speciali in direzione dello sbarramento idrico. $

Giunti sul posto, visto il terreno impervio e reso scivoloso dal temporale del pomeriggio, si è provveduto ad installare una linea di calata atta a permettere al soccorritore sceso per oltre novanta metri, di operare in piena sicurezza.

Al sopraggiungere del volontario SPAB il cane ha subito capito le buone intenzioni dell’uomo in rosso ed ha cominciato a dimenarsi ed abbaiare di gioia. 

Liberata dai rovi che l’avevano imprigionata, Fly ed il soccorritore sono poi stati recuperati mediante il potente argano a motore Barry Winch da due anni in dotazione alla SPAB. In pochi minuti soccorritore e cane hanno riguadagnato il sentiero sovrastante e Fly ha potuto ritornare scodinzolante e festosa tra le sue braccia e rientrare sana e salva al suo comodo giaciglio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lo hanno abbandonato? Cane ritrovato all'interno di un cassonetto dei rifiuti

CRONACA

Anche la SPAB chiede aiuto alla politica. "Non si trovano volontari, servirebbero soldi"

CRONACA

Questi sono miracoli! Un cane sopravvive 17 giorni a 35 metri di profondità

POLITICA

«Modifica inutile e costosa». La Protezione animali conferma, «non semplifica la vita»

CRONACA

Addio a Missy, la cerva di Cimadera. "I freddi impiegati cantonali non ci hanno ascoltato e si sono dimostrati quel che sono: persone senza cuore"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025