CRONACA
Ahi, Locarno! Sulla gestione dei rifiuti ecosostenibili, sono più le note negative
OKKIO, dopo la bacchettata a Moon&Stars, promuove il Garden ma boccia la Rotonda, i cestini anti-littering hiht-tech e i cestoni da un metro cubo

LOCARNO – Non malissimo ma neppure bene. OKKIO, l’Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, dà i voti a Locarno e al modo di salvaguardare l’ambiente dai rifiuti durante il Festival. Se l’ex Parco Balli è promosso, molto meno la Rotonda.
Si era partiti da un precedente negativo, avvenuto e ripreso durante Moon&Stars: “il video mostrava un camion dei rifiuti che caricava assieme, uno dopo l'altro i cinque contenitori della raccolta separata. Da notare che il cartellone, targato ACR, myClimate, Dip del Territorio e Città di Locarno, posto sopra i contenitori portava la scritta “Separare .. un gesto d'amore per l'ambiente”. I rappresentanti delle autorità diranno che si è dovuto farlo perche nei contenitori vi era troppo materiale indifferenziato. Guardando bene il video si vede però che l'addetto al trasporto rovescia i contenitori nel camion senza neanche sollevane il coperchio! Da notare che segnalazioni in questo senso OKKIO in passato ne ha già ricevute diverse, e non solo da Locarno! Per le autorità preposte vederlo immortalato sul video deve essere stato veramente imbarazzante, considerando che normalmente sono loro a controllare con la videosorveglianza che i cittadini si comportano bene nella separazione! C'e solo da sperare che in futuro simili operazioni non debbano mai più essere filmate”.

Insomma, una stoccata mica male, tanto per cominciare. Ma durante il Festival le cose sono andate meglio, stando a OKKIO. “Durante il festival l'attenzione di OKKIO è andata a come sono stati serviti i pasti e le bevande nei vari luoghi d'incontro. Molto bene al Garden (parco ex Balli) con bicchieri piatti multiuso, lavati e riutilizzati. Benino al Teatro Paravento dove i pasti erano serviti con materiali biodegradabili compostabili, ma la birra e altre bevande in bicchieri usa e getta”. 

Non sono tutte rose e fiori, però: “Non bene invece alla Rotonda dove, salve poche eccezioni, imperava l'usa e getta in plastica. C'è solo da sperare in meglio per la prossima edizione, visto anche che si vorrebbe rivedere tutta l'organizzazione”. Bocciata, dunque, la Rotonda, che ha già ricevuto ampie critiche per l’intrattenimento proposto. 

Contestati anche “ai quattro cestini cosiddetti “anti-littering” o “higt-tech” posati in prova in diversi punti della città. Saranno anche ad alta tecnologia, con pannelli solari e compattatori, ma dal punto di vista dell'ecologia sono un affronto alla regola di base della separazione e riciclaggio delle risorse. A meno di predisporre di una post-selezione, difficile se non impossibile, questi marchingegni sono da dimenticare. L'altra operazione da dimenticare, per le stesse considerazioni, è quella del “Dräk Sack” (sacco sporco!), dei cestoni di un metro cubo, posti alla stazione FFS. Anche qui, vedendo cosa ci veniva buttato (persino ombrelli e seggiolini piegabili) un vero insulto alla separazione”.

“Anche per la raccolta dei rifiuti negli spazi aperti Okkio ritiene che vi siano ancora spazi di miglioramento”, termina la nota.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame scrive al Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

CRONACA

"Piacere, sono Locarno". Tre minuti per scoprire la Città

CRONACA

"Il Festival, un'esperienza a 360°". Brunschwig risponde a Brusaporco, "è rimasto fuori qualcuno perché c'era più gente, gli alberghi il tallone d'Achille"

TRIBUNA LIBERA

Per una gestione ecosostenibile dei rifiuti durante eventi e feste

TRIBUNA LIBERA

Bellinzona e Giubiasco: un segnale contro spreco e inquinamento

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025