CRONACA
Il Reslieng d'autore che conquista Lugano. Che pre-apertura per la Città del Gusto!
Lugano ha ospitato per un masterclass sui vini della Mosella la leggenda vivente dell'enologia mondiale Ernst Loosen

LUGANO - Prima assoluta a Lugano Città del Gusto: Ernst Loosen, leggenda vivente dell’enologia mondiale, ha tenuto un masterclass sui vini della Mosella.

Oltre 200 anni di storia, una saga famigliare unica e una fama che ha sconfinato la regione tedesca della Mosella, per arrivare in tutto il mondo.

La cantina Dr. Loosenè stata l’ospite ideale per fare un’eccezione all’interno del programma della manifestazione che rende omaggio esclusivamente ai vini del Ticino.

L’azienda tedesca, vera e propria icona del Riesling a livello internazionale, è stata protagonista di una degustazione guidata alla scoperta di uno dei vitigni a bacca bianca oggi più apprezzati.
Con due giorni di anticipo sul taglio del nastro ufficiale, infatti, Lugano Città del Gusto ha presentato ieri un evento dedicato agli appassionati di vino, con un grande ospite che ha portato con sé un pezzo di storia della regione della Mosella. Il “Dottor Riesling”, come è stato simpaticamente ribattezzato dagli addetti ai lavori Ernst Loosen, ha tenuto una lezione che è andata ben oltre una semplice degustazione guidata di vino. D’altra parte, affabulatore per natura, è una di quelle personalità che rapiscono fin dal primo incontro, come è successo per i partecipanti all’incontro di ieri al Palazzo dei Congressi. 8 grandi vini hanno accompagnato, completando il percorso sensoriale, i racconti di Ernst Loosen sulla sua esperienza, scritta nel destino, eppure allo stesso tempo casuale. 

Se, infatti, Ernst sembrava avesse scritto nel DNA il suo lavoro, provenendo da generazioni di produttori di vino, aveva intrapreso una carriera accademica differente, iscrivendosi ad archeologia. Poi il destino ha voluto diversamente, e mai il fato fu più benevolo, a giudicare dalle etichette prodotte dopo il suo ingresso in azienda. 

I suoi vini sono il frutto di un atteggiamento controcorrente che non ha voluto rincorrere le mode, ma anzi ha cercato un approccio minimalista che gli ha concesso di far scoprire al mondo le doti naturali e non artefatte del vitigno originario della Germania. 

Non poteva iniziare meglio, con questa preview d’autore, il programma di Lugano Città del Gusto, in partenza domani 13 settembre. 

Per tutti gli eventi e le prenotazioni consultate www.luganocittadelgusto.ch

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Città del Gusto: siamo al rush finale!

CRONACA

Finalmente il grande giorno è arrivato: comincia Lugano Città del Gusto!

CRONACA

Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!

FOOD&WINE

Non solo polpette, concorsi per tutti i... gusti! A Lugano Città del Gusto in gara anche pasticceri

CRONACA

Lugano passa il testimone a Montreux

FOOD&WINE

Cene, corsi, cinema, laboratori: ce n'è per tutti i... Gusti!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025