CRONACA
Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!
La manifestazione, che si svolgerà tra il 13 e il 23 settembre, assieme a RSI e alla sua trasmissione Cuochi d'artificio mette in palio un'ambitissima cena gourmand per due: lancia una collaborazione che mira a valorizzare la tradizione culinaria ticinese e l'importanza di qualità, sostenibilità e prodotti locali
LUGANO – La polpetta è diffusa in molte culture, e per molti è un cibo antispreco e creativa, con varie versioni, piatto etico e amato da tutti. È stata scelta come simbolo della grande kermesse di Lugano Città del Gusto 2018, la più importante manifestazione gourmand dell’anno che, con il primo evento in collaborazione con RSI, inizia così la sua marcia di avvicinamento ai 10 giorni (13 - 23 settembre) che la vedranno diventare la capitale nazionale dell’enogastronomia.

Cosa c’entra la polpetta? Ci sarà un concorso, grazie alla partnership con RSI, che metterà a disposizione la piattaforma TV della trasmissione Cuochi d’Artificio: si selezioneranno le migliori ricette a partire dalla puntata di mercoledì 4 aprile (LA 1, ore 17.10), quando verranno resi noti tutti i dettagli per la partecipazione.

Il concorso sarà aperto agli amanti dei fornelli non professionisti che potranno proporre polpette in tutte le varianti (carne, pesce, vegetariane). In palio per il vincitore un buono del valore di 400.- CHF per una cena gourmet per due persone con abbinamento vini incluso in una splendida location ticinese.

Per “scovare” la polpetta più buona del cantone e restare aggiornati sul concorso seguite Cuochi d’Artificio su LA 1 e Gustando su Rete Uno, unitamente a tutti i canali social di Lugano Città del Gusto e RSI.

La collaborazione non si ferma qui, anzi la polpetta, scelta simbolica, è solo l’inizio di un’unione tra Lugano Città del Gusto e RSI, che vede queste due realtà condividere, ognuna nel proprio ambito, obiettivi comuni. Così come Lugano Città del Gusto, infatti, il Servizio pubblico radiotelevisivo promuove e valorizza le tradizioni del patrimonio culinario ticinese e delle molte Svizzere, rendendo sempre più consapevole il cittadino-consumatore degli aspetti qualitativi nella produzione agroalimentare, dell’importanza di una filiera controllabile e tracciabile, della sostenibilità, della stagionalità, della tipicità e del valore di prodotti regionali e locali.

Potrebbe interessarti anche

FOOD&WINE

Non solo polpette, concorsi per tutti i... gusti! A Lugano Città del Gusto in gara anche pasticceri

CRONACA

Finalmente il grande giorno è arrivato: comincia Lugano Città del Gusto!

FOOD&WINE

Cene, corsi, cinema, laboratori: ce n'è per tutti i... Gusti!

CRONACA

Lugano Città del Gusto: siamo al rush finale!

FOOD&WINE

Sapori e saperi della Costa Brava. E un dolce premio per un weekend di successo!

FOOD&WINE

Dal Vaticano a Lugano, il miglior formaggio ticinese è il Tre Castelli

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025