CRONACA
Intervento choc! 18 cani in un appartamento che sembrava una discarica
Gli animali vivevano in mezzo al pattume, che formava uno strato di oltre 30 centimetri. La Società Protezione Aninali di Bellinzona: "uno degli interventi più gravi degli ultimi 15 anni"

LUGANO - Venerdì scorso, il picchetto della Società Protezione animali di Bellinzona è stato chiamato dal veterinario cantonale per recuperare 18 cani di piccola taglia in un appartamento a Lugano.

La situazione che si è presentata agli occhi dei due volontari della SPAB è stata sconcertante e scioccante.

L‘appartamento si era trasformato in una discarica con ogni sorta di rifiuto e di immondizia abbandonata tanto da formare uno strato di pattume sul pavimento alto oltre 30 centimetri. Dal pattume arrivava un odore nauseabondo tanto da non poter escludere addirittura la presenza di animali morti da tempo nascosti tra l'enorme mole di rifiuti.

Le operazioni di recupero dei 18 cagnolini si sono rivelate oltremodo complicate in quanto gli animali si rifugiavano tra il pattume, nel quale avevano scavato sorte di tunnel a mo' di cuccia, e per l'attenzione che bisognava prestare per eviatre di calpestare qualche animale nascosto nella spazzatura.

Al termine delle operazioni di recupero i 18 cani sono stati trasportati al sicuro Rifugio della SPAB. Parecchi di loro sono molto impauriti e taluni mostrano alcune patologie importanti ma nessuno è in pericolo di vita. 

Da una prima verifica sembra che nessuno dei poveri cagnolini abbia un microchip identificativo. In giornata è prevista la visita veterinaria approfondita e l’inizio di una massiccia profilassi antiparassitaria.

Questo è sicuramente uno degli interventi più gravi eseguiti dalla SPAB negli ultimi 15 anni dopo quello della fattoria di Cagiallo, per numero di animali coinvolti e per lo stato di degrado dell’appartamento in cui persone in grave difficoltà vivevano.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Terribile! 22 cani tenuti in casa in condizioni igieniche pietose. Provengono da un traffico di animali

CRONACA

Anche la SPAB chiede aiuto alla politica. "Non si trovano volontari, servirebbero soldi"

CRONACA

Il degrado, il disagio, il dramma. "Figli isolati per le condizioni igeniche". "Non sembrava così grave"

POLITICA

Dai cani con i vestitini firmati alle importazioni dall'estero. «Dovevamo essere coinvolti»

CRONACA

Addio a Missy, la cerva di Cimadera. "I freddi impiegati cantonali non ci hanno ascoltato e si sono dimostrati quel che sono: persone senza cuore"

POLITICA

«Rischiamo un'altra caccia alle streghe come "Via Sicura". E gli animali sono ben protetti»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025