CRONACA
Alberi caduti, un'impalcatura pericolante, la Centovallina ferma, l'elettricità che non c'è
Il vento ha raggiunto i 128 chilometri orari e ha creato qualche problema, anche se non si registrano feriti. Molto sollecitati 118 e pompieri delle varie zone

BELLINZONA – Per fortuna, non si contano feriti e i danni sono limitati. Ma la notte in Ticino non è stata semplice, col vento che non smetteva di soffiare (arrivando a 128 chilometri orari) e la pioggia che in alcune zone ha continuato a cadere. Tante le chiamate al 118, con 69 interventi d’urgenza dalle 17 a mezzanotte, orario dove il vento si è sentito di più: allagamenti (relativamente pochi) e danni materiali, con 44 uomini e una ventina di mezzi impiegati.

Anche i pompieri delle varie regioni sono stati molto sollecitati. 150 le chiamate solo per quelli di Lugano, soprattutto a causa del vento. A Melide, Morcote, Vico Morcote, Arogno e Maroggia vi sono stati tetti scoperchiati e allagamenti.. Sollecitati, e parecchio, anche quelli del Mendrisiotto, soprattutto per alberi caduti (a Seseglio, Vacallo, Mendrisio, Brusino, Ligornetto, Melano, Arogno, Caslano, Morcote e Riva San Vitale). 

A Chiasso l’uscita autostradale A2 verso il centro è chiusa anche a causa di un’impalcatura pericolante, quella di un palazzo di 8 piani in ristrutturazione. Si è infatti parzialmente divelta, facendo optare per precauzione per la chiusura delle vie circostanti e di evacuare una casa che si trova in una zona sottostante. 

Alcune strade sono chiuse, ecco l’elenco, oltre alla Centovallina che lo rimarrà per tutto il giorno (la caduta di una pianta nei pressi di Santa Maria Maggiore ha infatti danneggiato la linea trifase e di contatto della linea ferroviaria Domodossola-Locarno):

Agno direzione Breno, tra Vernate e Iseo strada chiusa;
Tra Vico Morcote e Carona strada chiusa in entrambe le direzioni;
Tra Barbengo e Agra in entrambe le direzioni si prevedono problemi di traffico;
Tra Riva San Vitale e Brusino Arsizio strada chiusa in entrambe le direzioni;
Tra Melano e Rovio strada chiusa in entrambe le direzioni;
La superstrada tra Stabio e Mendrisio è chiusa a causa di un allagamento;
Tra Seseglio e Pedrinate la strada è chiusa in entrambe le direzioni;
Tra Coldrerio e Roncapiano, all'altezza di Scudellate, la strada è chiusa;
A San Pietro di Stabio prestare attenzione, oggetti sulla strada;
Tra Mairengo e Osco la strada è chiusa in entrambe le direzioni

Molte chiusure sono state determinate da alberi caduti.

Nelle Centovalli a Calezzo, Corcapolo e Costa, come anche sempre nel Locarnese a Gresso, Mosogno, Russo, Vergelletto, Brontallo Paese e Cavergno manca l’elettricità.

Correlati

CRONACA

Tetto scoperchiato a Giubiasco, le lamiere colpiscono un treno e una casa

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Tetto scoperchiato a Giubiasco, le lamiere colpiscono un treno e una casa

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
CRONACA

Allarme meteo, muovete i veicoli privati solo se necessari. E attenzione a scoscendimenti e caduta d'alberi

29 OTTOBRE 2018
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025