CRONACA
La Svizzera respinge i migranti di nascosto e Matteo Salvini si infuria: "Non ci lasceremo trattare come il campo profughi dell'Europa"
Solo nell'ultima estate, in Italia, sono stati riammessi mille immigrati dalla Svizzera. Il Ministro dell'interno: "Abbiamo rialzato la testa e non intendiamo abbassarla"

Mille immigrati riammessi in Italia nel corso dell'ultima estate. E tutti respinti dalla Svizzera. È questo il dato choc che emerge da un'inchiesta di SkyTg24 e il cui dossier si trova ora nelle mani del Viminale. La reazione del Ministro dell'interno Matteo Salvini non ha tardato ad arrivare. "Nessuno – ha dichiarato Salvini – può permettersi di trattare il nostro Paese come il campo profughi dell'Europa: abbiamo rialzato la testa e non intendiamo abbassarla".

SkyTg24, a supporto dell'inchiesta, ha mostrato anche un servizio in cui si vedono due immigrati accompagni al confine dalla polizia svizzera. Quello riportato dal telegiornale di Sky è soltanto uno di numerosi casi di immigrati che, una volta rintracciati in Svizzera, vengono poi ricacciati in Italia.

Il caso sollevato da SkyTg24, però, finisce qui. Già, perché la Svizzera rispedisce in Italia anche immigrati che da lì non sono mai passati, ma sbarcati in Germania. E lo fa soprattutto di notte o nel fine settimana, ovvero quando gli uffici per le identificazioni sono chiusi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Italiani, sudici ter--i, rubano le donne e il lavoro. Sono mafiosi. Costruiamo un muro"

ECONOMIA

"Il Ticino, una piccola copia della Svizzera che deve all'apertura il suo successo"

CRONACA

Scende in campo Lara Comi. "L'Europa prenda urgentemente provvedimenti contro la Svizzera. Situazione che compromette sempre più i rapporti"

CRONACA

A maggio in Svizzera sarà affetta da Coronavirus una persona su dieci. E il focolaio europeo è partito dalla Germania

CRONACA

La rabbia di Zaia: "Svizzera, basta considerare gli italiani degli appestati"

CRONACA

Ladri di... biciclette! La nuova modalità dei furti con scasso: soggiornano in case in Ticino per non passare giornalmente la frontiera. Dai falsi nipoti a conoscenti e vicini

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025