CRONACA
"Probabilmente è lo stesso lupo che ha ucciso sul Piano di Magadino"
Federico Tettamanti dell'Ufficio Caccia e Pesca. "Dopo le prime predazioni abbiamo avuto diverse segnalazioni. In natura il lupo non è pericoloso, l'attacco è avvenuto a un chilometro e mezzo dall'abitato"

AVEGNO – Probabilmente è stato lo stesso lupo già in azione sul Piano di Magadino, che è stato segnalato più volte in diverse zone. Ha ucciso due pecore e ne ha ferite altrettante, come avevamo riportato in mattinata.

A confermarcelo è Federico Tettamanti, collaboratore scientifico per la caccia dell’Ufficio Caccia e Pesca.

Ora dovete fare degli accertamenti per scoprire se è stato davvero un lupo, giusto?
“Siamo intervenuti ieri mattina a fare i prelievi del caso e a fare le osservazioni che il nostro lavoro prevede. Quanto prelevato è stato inviato a Berna, attendiamo i risultati e nel frattempo, dopo le predazioni di novembre, abbiamo intensificato il monitoraggio nelle zone interessate”.

Secondo voi potrebbe essere lo stesso lupo?
“Idealmente sì, l’ipotesi è che sia sempre lo stesso che sta salendo verso la Vallemaggia”.

Quindi esclude che ci siano più lupi in Ticino?
“Dalla forma degli attacchi sembra un animale singolo”

L’attacco è avvenuto vicino al centro abitato di Avegno?
“Direi almeno un chilometro, uno e mezzo. Temiamo per l’abitato? Bisogna valutare il caso, non escludiamo che possa avere comportamenti pericolosi. In base agli atteggiamenti e ai casi di predazione che mostra bisogna valutare attentamente che cosa fare. La strategia sul lupo in Svizzera impone nei casi problematici le misure: intensificare il monitoraggio, come abbiamo fatto, informare la popolazione, come ora tramite voi, l’estrema ratio invece è l’abbattimento”.

Se qualcuno vedesse il lupo come deve comportarsi?
“Dopo le predazioni sul piano di Magadino abbiamo ricevuto diverse segnalazioni un po’ in tutta la zona. Il problema è che chi ci avvisa deve essere sicuro almeno al 90% che sia un lupo, altrimenti rischiamo di girare a vuoto in una zona. Nel dubbio meglio dirlo? Sì, ma se qualcuno non sa com’è fatto un lupo e vede un volpone e lo confonde… Certo, fare foto è consigliabile. Se il lupo mostra il suo atteggiamento normale, non si avvicina all’uomo. In natura non dovrebbe essere pericoloso, se fosse problematico è diverso”.

Correlati

CRONACA

Le immagini shock delle pecore dilaniate. È stato il lupo?

06 DICEMBRE 2018
CRONACA

Le immagini shock delle pecore dilaniate. È stato il lupo?

06 DICEMBRE 2018
CRONACA

Avegno, un lupo in azione poco distante dall'abitato?

06 DICEMBRE 2018
CRONACA

Avegno, un lupo in azione poco distante dall'abitato?

06 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un lupo sul Piano di Magadino? Un video pare mostrarlo. Ha ucciso cinque pecore

CRONACA

Un lupo a Contone? "È lo stesso visto sul piano di Magadino. Se lo avvistate segnalatecelo"

CRONACA

Il lupo è tornato in Ticino. I proprietari di animali sono invitati a proteggere le greggi

POLITICA

Attenti al lupo! "Il 70% degli alpeggi ticinesi a rischio. Abbattiamo l'esemplare avvistato sul Piano di Magadino"

CRONACA

Ha ucciso 13 capi di bestiame, è M94. Tre aziende colpite su quattro non avevano misure di protezione adeguate

TRIBUNA LIBERA

Predazioni da lupi in Ticino è giunta l’ora di chiedere abbattimenti mirati e di intraprendere azioni concrete?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025