CRONACA
Clamoroso! Il frontaliere che ha minacciato la Polizia portato in gendarmeria
Il suo caso è gestito dal gruppo della Cantonale che si occupa delle persone pericolose o minacciose, dopo le pesanti parole. È stato prelevato alla Rapelli, dove lavora. Il direttore: "mi serve qualche ora per accertamenti"

STABIO – Clamorosi sviluppi nella vicenda dell’uomo che ha scritto che avrebbe ammazzato, una volta in pensione, tutti i poliziotti svizzeri, definendoli “sbirri b------i”. Se a noi, abbastanza spavaldamente, ha detto che non vede perché il suo datore di lavoro debba licenziarlo per un’opinione espressa e di non aver minacciato nessuno in particolare, evidentemente la Polizia cantonale non la pensa allo stesso modo.

Questa mattina infatti ha fatto irruzione presso la Rapelli di Stabio, dove l’uomo lavora e lo ha prelevato, per portarlo in gendarmeria per un verbale.

Anche se scritte, le sue sono minacce pesanti, e dunque il caso viene gestito dal gruppo della Cantonale che si occupa delle persone pericolose o minacciose.

Di certo comunque la scena, così come il post, non sono piaciuti alla Rapelli. Alcune settimane fa una donna fu licenziata da una società di Lugano per un video contro le forze dell’ordine e in parecchi invocano lo stesso provvedimento. Interpellato da tio,ch, il direttore ha preso tempo. “Per ora non voglio commentare. Ho bisogno di qualche ora per fare accertamenti sulla situazione”.

Correlati

CRONACA

"Il mio datore di lavoro dovrebbe licenziarmi perchè ho espresso un parere? Non ho minacciato nessuno in particolare"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Il mio datore di lavoro dovrebbe licenziarmi perchè ho espresso un parere? Non ho minacciato nessuno in particolare"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo, sbirri svizzeri b------i!". Ci risiamo!

13 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Vi ammazzo, sbirri svizzeri b------i!". Ci risiamo!

13 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 2019 della Cantonale. Gobbi: "Sempre risposto presente". Cocchi: "Gran lavoro di squadra"

CRONACA

DI, missione delocalizzazione. "Il Mendrisiotto necessita di una particolare attenzione da parte dello Stato"

CRONACA

Investita sulle strisce. È grave ma non in pericolo di vita

CRONACA

Rompe il vetro di sette automobili per rubare oggetti di valore, un mese e mezzo dopo viene fermato un 23enne italiano

CRONACA

Come nei film: calcio alla testa e rapina ai danni di un taxista

CRONACA

Ritrovato il cadavere di un donna in un albergo di Lugano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025