CRONACA
Rompe il vetro di sette automobili per rubare oggetti di valore, un mese e mezzo dopo viene fermato un 23enne italiano
I danni erano avvenuti il 2 luglio nell'autosilo comunale e in un'autorimessa di Mendrisio, il giovane è stato identificato grazie agli accertamenti della Polizia Cantonale e fermato a Chiasso

CHIASSO - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e le Guardie di confine comunicano che è stato identificato e fermato l'autore dei numerosi danneggiamenti di automobili avvenuti la notte del 2 luglio 2020 nell'autosilo comunale e in un'autorimessa di Mendrisio.

Si tratta di un 23enne cittadino italiano residente in Italia accusato di aver infranto il vetro di sette automobili allo scopo di appropriarsi di eventuali oggetti di valore. È stato possibile risalire alla sua identità grazie agli accertamenti effettuati dalla Polizia cantonale.

Il successivo fermo è stato effettuato il 13 agosto, nell'area della stazione ferroviaria di Chiasso, da una pattuglia delle Guardie di confine.

I danni sono stimati in una decina di migliaia di franchi.

Le principali ipotesi di reato a carico del 23enne sono quelle di tentato furto ripetuto e danneggiamento. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Roberto Ruggeri.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Preso anche il passeggero! Fermato l'uomo che era in fuga dopo l'inseguimento da film di Chiasso

CRONACA

Ladri di biciclette. Scoperti perchè in sella a una bici di cospicuo valore

CRONACA

Chi non beve guida! Ma chi fa il 'safe driver'? Decide la sorte

CRONACA

In manette la banda "del buco": arrestate 12 persone che volevano svuotare i caveaux di una ditta di Chiasso. Maxioperazione tra Ticino e Italia

CRONACA

Volevano fare un buco nel muro con una carotatrice, abbastanza grande da far entrare una persona. E avevano pensato anche all'allarme... I dettagli dell'operazione di Chiasso

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025