CRONACA
In manette la banda "del buco": arrestate 12 persone che volevano svuotare i caveaux di una ditta di Chiasso. Maxioperazione tra Ticino e Italia
La tecnica che avrebbero usato era appunto quella detta "del buco". Sono riconducibili a una banda proveniente dal Sud Italia: le persone fermate in Ticino sono cinque italiani, residenti nella Penisola, tra i 28 e i 53 anni, altre cinque sono state prese a Abbiategrasso e due a Como. Sequestrati tre veicoli
CHIASSO - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale, le Guardie di confine e la Polizia comunale di Chiasso comunicano che nel corso della notte sono state arrestate cinque persone in territorio elvetico.

Si tratta di cittadini italiani residenti in Italia di età compresa tra i 28 e i 53 anni. Altre cinque persone sono state fermate ad Abbiategrasso. Ulteriori due persone sono state infine fermate a Como a bordo di un autocarro.

In base agli accertamenti d'inchiesta della Polizia cantonale finora effettuati, sono componenti di una banda proveniente dal Sud Italia specializzata in furti con la tecnica comunemente definita "del buco".

L' obiettivo di questa notte erano i caveaux, contenenti un'ingente refurtiva, di una ditta attiva nella logistica di valori, con sede a Chiasso.

Grazie alla fattiva collaborazione con autorità di polizia italiane, in particolare i Carabinieri di Cerignola, Abbiategrasso e Como, si è potuto agire preventivamente, sventando un colpo minuziosament e pianificato, tramite un'apposita operazione che ha visto attivi sul terreno a ridosso della frontiera Polizia cantonale, Guardie di confine, Polizia comunale di Chiasso e le stesse autorità italiane.

Nel corso dell'operazione sono pure stati sequestrati 3 veicoli, uno in Svizzera e due in Italia, risultati rubati.

L'ipotesi di reato nei loro confronti è di tentato furto con scasso.

L'inchiesta, per quanto attiene il lato elvetico, è coordinata dal Procuratore pubblico Chiara Borelli. Infine si evidenzia che, ancora una volta, la collaborazione tra le forze dell'ordine operanti in Ticino con gli inquirenti italiani ha portato ad un ottimo risultato permettendo di arrestare dei malviventi attivi a livello internazionale.

Non si esclude che dagli sviluppi di inchiesta possano emergere ulteriori persone implicate nel progetto criminoso.

Essendo l'inchiesta tutt'ora in corso non verranno rilasciate ulteriori informazioni.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Volevano fare un buco nel muro con una carotatrice, abbastanza grande da far entrare una persona. E avevano pensato anche all'allarme... I dettagli dell'operazione di Chiasso

CRONACA

Sgominata una banda di ladri di biciclette elettriche: le rubavano in Ticino e le rivendevano in Italia. Un bottino da 100'000 franchi

CRONACA

Ladri di... biciclette! La nuova modalità dei furti con scasso: soggiornano in case in Ticino per non passare giornalmente la frontiera. Dai falsi nipoti a conoscenti e vicini

CRONACA

La banda degli albanesi col complice in Ticino, quella dei rumeni per le gioiellerie. Aumentano i furti con scasso

CRONACA

Svizzera e Italia, agiamo insieme! Al via i pattugliamenti congiunti sulla fascia di confine

CRONACA

Una banda che clonava carte di credito in tutta la Svizzera. Dalla Bulgaria al Ticino sino alle Antille Olandesi, storia di un fermo internazionale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025