CRONACA
Svizzera e Italia, agiamo insieme! Al via i pattugliamenti congiunti sulla fascia di confine
Vi saranno, da oggi, servizi di pattuglia congiunti da parte del V Reparto Gendarmeria della Polizia cantonale e del Compartimento della Polizia stradale per la Lombardia, in particolare in ambito stradale

BELLINZONA - La Polizia cantonale comunica che dal 18 settembre 2019 saranno attivati, lungo la comune fascia di confine italo-svizzera, servizi di pattuglia congiunti da parte del V Reparto Gendarmeria della Polizia cantonale e del Compartimento della Polizia stradale per la Lombardia. 

Questi servizi s'inseriscono nell'ambito dell'Accordo sulla cooperazione di polizia e doganale tra il Consiglio Federale e il Governo della Repubblica Italiana firmato il 14 ottobre 2013, ai fini del rafforzamento della cooperazione volta a salvaguardare la sicurezza pubblica nelle zone di frontiera comune. 

I pattugliamenti misti e i posti di controllo congiunti si potranno svolgere sulla rete autostradale nell'area compresa tra la barriera di Como Grandate e lo svincolo di Mendrisio, secondo quanto previsto dall'Intesa per i servizi congiunti sulla rete autostradale lungo la comune fascia confinaria tra Svizzera e Italia, e il relativo vademecum, firmato il 30 gennaio 2019 a Roma dalla Polizia del Canton Ticino e dal Servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Repubblica italiana. I servizi comprenderanno in particolare compiti di controllo e prevenzione nell'ambito del traffico pesante, nonché interventi di primo soccorso in caso d'incidenti della circolazione stradale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da settembre a marzo più furti con scasso. In Svizzera sono diminuiti, in Ticino aumentati

CRONACA

Quattrini: "Abbiamo segnalato il caso dei ricongiungimenti familiari a Berna". Merlani: "Non vorrei ci fosse una ripartenza"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

Una banda che clonava carte di credito in tutta la Svizzera. Dalla Bulgaria al Ticino sino alle Antille Olandesi, storia di un fermo internazionale

CRONACA

Maxi operazione nazionale di Polizia. Nella rete c'è di tutto. Armi, ricercati, gente senza patente...

CRONACA

L'Italia finanzia 35 progetti sulla cooperazione Italia-Svizzera. Eccone quattro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025