CRONACA
"La Svizzera è pronta a firmare l'accordo fiscale"
Il ticinese e il suo omologo italiano Enzo Moavero Milanesi si sono incontrati a Lugano, incontrandosi prima in privato e poi con le rispettive delegazioni

LUGANO - Il Consigliere Federale Ignazio Cassis ha ricevuto il ministro italiano degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, in occasione di un incontro di lavoro a Lugano. 

I due ministri hanno sottolineato le strette relazioni tra la Svizzera e l’Italia e discusso di diverse questioni bilaterali e multilaterali. I colloqui hanno riguardato anche la politica europea della Svizzera.

Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Ignazio Cassis, ha ricevuto il suo omologo italiano alla Villa Principe Leopoldo di Lugano. Il consigliere federale e il capo della diplomazia italiana si sono dapprima incontrati in privato e sono stati successivamente raggiunti dalle loro delegazioni per i colloqui ufficiali. 

A livello bilaterale, Ignazio Cassis ed Enzo Moavero Milanesi hanno discusso, in particolare, del nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri. Considerato che il nuovo accordo, parafato nel 2015, è nell’interesse reciproco dei due Paesi, il capo del DFAE ha ribadito che la Svizzera è disposta a firmarlo.

I due ministri hanno anche parlato di Campione d’Italia, nello specifico del passaggio dell’enclave italiana nel regime doganale dell’UE dal 1° gennaio 2020, e della situazione d’indebitamento del Comune. 

Il capo del DFAE ha inoltre spiegato i nuovi sviluppi nell’ambito della politica europea della Svizzera e ha ricordato al suo ospite che il Consiglio federale ha preso atto, nel dicembre scorso, del risultato dei negoziati riguardanti l’Accordo istituzionale tra la Svizzera e l’UE e che, prossimamente, effettuerà consultazioni sul progetto del testo. 

Infine, il Consigliere Federale e il Ministro italiano hanno passato in rassegna le varie questioni di attualità internazionale discutendo in particolare della collaborazione nell’ambito della migrazione e del dossier sulla Libia. Questo incontro, in agenda da giugno del 2018, è stato il primo tra Ignazio Cassis ed Enzo Moavero Milanesi. Va ricordato che l’Italia è il terzo partner commerciale della Svizzera dopo la Germania e gli Stati Uniti, con una quota del 7,8 per cento sul commercio estero svizzero nel 2017

Correlati

CRONACA

Invidia, "i ristorni? Non ratificare un accordo è una scelta legittima, chiedere di non rispettarne un altro no"

28 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Invidia, "i ristorni? Non ratificare un accordo è una scelta legittima, chiedere di non rispettarne un altro no"

28 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Adesso basta!". L'UDC fa la voce grossa e richiede il blocco dei ristorni

23 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Adesso basta!". L'UDC fa la voce grossa e richiede il blocco dei ristorni

23 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Accordo fiscale, colpito e affondato! "Una telenovela gattopardesca, tutto cambia affinchè nulla cambi"

20 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Accordo fiscale, colpito e affondato! "Una telenovela gattopardesca, tutto cambia affinchè nulla cambi"

20 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Firma prima della formazione di un governo? Ci vorrebbe un miracolo", Cassis realista. Ma Salvini potrebbe cambiare le carte in tavola

POLITICA

Il Governo ticinese "in visita" a Berna da Cassis

POLITICA

Mattarella, Cassis, due paesi amici e "l'italianità nel DNA svizzero"

CRONACA

Maurer, «capisco il Ticino, che dall'accordo con l'Italia ha ottenuto poco»

POLITICA

Per Mattarella prevista una due giorni in Svizzera. Si parlerà di rapporti bilaterali e di Ucraina

CRONACA

«Discriminazione e disparità, paroline magiche... L'accordo si farà quando l'Italia avrà interesse a concluderlo»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025