CRONACA
Questa macchina qua devi metterla... dove? Alla stazione di Mendrisio via 34 posteggi
Un gruppo di consiglieri comunali pipidini interpella il Municipio. "Le FFS avevano fatto credere che la situazione sarebbe stata sostenibile. Ma poi ecco un brutto tiro..."

MENDRISIO – Rinnovare l’abbonamento e rischiare di aver pagato ma di non avere il posteggio. È quello che denunciano in un’interpellanza al Municipio di Mendrisio Manuel Aostalli, Flavio Foletti, Patrick Valtulini, Evelyne Battaglia-Richi e Andrea Carri, consiglieri comunali pipidini.

Due anni orsono, infatti, quando era partito il primo cantiere, erano spariti circa 30 stalli, mettendo in difficoltà gli utenti. Ora, “proseguono alacremente i lavori da parte delle FFS in parallelo alla costruzione del nuovo stabile SUPSI, e con essi lo sfruttamento di parte dei parcheggi del P&R; sono inoltre iniziati i lavori per l’ampliamento dei vari passi e sottopassi della stazione, lavori che si protrarranno per un lasso di tempo indefinito”.

Dunque? “Il 4 gennaio ho rinnovato l’abbonamento attuale, chiedendo dettagli sui prossimi lavori. La risposta è stata che sarebbero sì stati persi “diversi” stalli, ma che dal 2019 le FFS Mendrisio non avrebbero più emesso abbonamenti mensili o ticket giornalieri”, racconta Aostalli. “Quindi tutto sommato la situazione sarebbe stata quasi sostenibile rispetto al precedente anno”.

Ma poi… “Pochi giorni dopo sono apparsi i cartelli di cui in allegato e sono stati tolti ulteriori 34 (trentaquattro) stalli. Le FFS dicono che il posto non è garantito, ma quello che non dicono è che il posto è ormai quasi certamente introvabile. Soprattutto, per i residenti nella zona del San Giorgio che utilizzano con regolarità la parte posteriore dei parcheggi, si tratta di un brutto tiro”.

E, assieme ai cofirmatari, pone una serie di domande:

“1. Le FFS hanno preannunciato al Comune questo importante cambiamento di reperibilità di parcheggi?
2. Le FFS hanno presentato, oltre al problema, anche una proposta di soluzione?
3. Visto che l’abbonamento annuale costa comunque Fr. 700.-, hanno le FFS indicato al Comune la possibilità di alternative pratiche da proporre ai propri residenti?
4. Visto che la possibilità che la risposta alle precedenti domande sia sempre “no”, sarebbe intenzione del Comune farsi parte proattiva verso le FFS per la rapida ricerca di una soluzione, ancorché temporanea?”

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Entra in funzione il nuovo nodo intermodale della Stazione FFS di Mendrisio

CRONACA

"La situazione nei centri di raccolta rifiuti di Mendrisio è fuori controllo?"

CRONACA

Valera, un futuro fra scelte del Comune e del Cantone

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025