CRONACA
Risposte passate sotto i banchi, domande conosciute in anticipo. Una quarantina i diplomati al Fogazzaro fra USI e SUPSI
Adesso anche il Ministero Pubblico ha deciso di indagare in merito alla scuola che, parificata ai licei svizzeri, permetteva per 3'000 euro ai suoi alunni di dare gli esami nel Napoletano: "Ma lì ci sono tutti gli indirizzi", sostengono i ragazzi

LUGANO – Il Ministero Pubblico indaga sul Liceo Fogazzaro, dopo il servizio di Falò che ha messo in luce facilitazioni per chi va svolgere gli esami a Napoli, ottenendo una maturità valida anche in Svizzera.

Ne potranno nascere problemi per il presente ma anche per il passato. Come detto ieri al Quotidiano dal direttore della SUPSI Gervasoni, ogni anni 3-4 allievi che hanno conseguito la maturità presso il Liceo Fogazzaro, sotto inchiesta amministrativa, si iscrivono all’università professionale. All’USI sono 26. Ma la maturità è riconosciuta…

Per quanto concerne gli iscritti attuali, i maturandi sono 58, di cui 54 dovrebbero svolgere gli esami a Pomigliano D’Arco. Per 3'000 euro, secondo quanto riportato dalla RSI, gli esami si passano senza problemi, “con risposte passate sotto il banco”. Cosa che non accadrebbe nelle sedi più vicine, come Como o Varese, in cu pochi ragazzi si recano per gli esami. Addirittura, conoscerebbero in anticipo le domande!

Per ora, da ieri, gli allievi dell’ultimo anno sono a casa. È stato preannunciato ricorso contro la sospensione della possibilità di esercitare, che avrebbe un effetto sospensivo. Ma ora si muove il Ministero Pubblico. 

Ma ai microfoni di TeleTicino hanno difeso la scuola. La scelta della sede d’esame non è consigliata, ciascuno sceglie di andare dove desidera, essendo privatisti, fattore che causerebbe maggiore severità verso di loro. Cosa che non accade a Pomigliano D’Arco, dove c’è la possibilità di svolgere gli esami per ogni indirizzo, non come in altre sedi. 

Correlati

POLITICA

Galeazzi attacca: "DECS, hai agito ancora con superficialità". Poi fa... 13

28 GENNAIO 2019
POLITICA

Galeazzi attacca: "DECS, hai agito ancora con superficialità". Poi fa... 13

28 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fogazzaro, è game over. Il DECS revoca l'autorizzazione a esercitare quale scuola media superiore e avverte le autorità ticinesi e italiane

CRONACA

I dubbi di Cotti: "I bambini tranquillamente a scuola, mentre per gli esami di maturità sussitono gravi problemi sanitari?"

CRONACA

"L’ipotesi di annullare gli esami finali di maturità ci lascia molto perplessi"

POLITICA

Il PLR all'attacco: "Annullare gli esami di maturità è un segnale molto grave"

CRONACA

Il Consiglio Federale: "I licei possono rinunciare agli esami di maturità"

POLITICA

"Manteniamo gli esami di maturità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025