CRONACA
Fogazzaro, è game over. Il DECS revoca l'autorizzazione a esercitare quale scuola media superiore e avverte le autorità ticinesi e italiane
In un primo momento, dopo il caso delle maturità facilitate, era stata tolta la possibilità di rilascariarne. Ora, dato che i servizi offerti sono contrari alle tegole base di un percorso scolastico di qualità, la nuova decisione

LUGANO - Esaminati i risultati e le conclusioni dell’inchiesta amministrativa condotta dalla preposta commissione, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha deciso di procedere con la revoca totale e immediata dell’autorizzazione a esercitare quale scuola media superiore privata all’Istituto Fogazzaro, concessa l’ultima volta nel 2012. 

Il DECS ha al contempo presentato un esposto al Ministero Pubblico. Nel caso di specie, l’Istituto Fogazzaro ha ottenuto un’autorizzazione disponendo dei requisiti formali menzionati dalla Legge della scuola. Nel tempo, stando ai risultati dell’indagine amministrativa, lo stesso istituto si è servito della suddetta autorizzazione, come si può evincere dal materiale raccolto e dalle testimonianze, per offrire o favorire attivamente ai propri utenti un servizio che permette di ottenere la maturità senza necessaria valutazione oggettiva delle competenze dell’allievo.

Non vi è dunque alcun dubbio che l’Istituto Fogazzaro versi oggi in una situazione di abuso di diritto, considerato che opera sì beneficiando dell’autorizzazione concessa in base all’art. 86 della Legge della scuola, ma utilizzando la stessa per offrire servizi contrari alle regole di base di un vero e proprio percorso scolastico di qualità. 

La situazione constatata ha necessitato un rigoroso intervento del DECS per garantire l’interruzione immediata del conseguimento di maturità in modo agevolato, trattandosi di titoli che permettono di frequentare anche in Svizzera università, alte scuole pedagogiche o scuole universitarie professionali e svolgere conseguentemente professioni di particolare delicatezza e importanza. 

Per questi motivi, alle decisioni emesse dal DECS il 25 gennaio e 20 febbraio 2019, che si applicavano al solo ultimo anno, segue oggi la revoca generale dell’autorizzazione a esercitare. 

Sulla base dei risultati emersi dal rapporto dell’inchiesta amministrativa, il DECS ha altresì deciso di presentare un esposto al Ministero Pubblico nei confronti dei responsabili dell’Istituto Fogazzaro in Lugano. La situazione è stata pure ufficialmente segnalata alle competenti autorità amministrative italiane, in modo da metterle nelle condizioni di intervenire se lo ritenessero opportuno.

Correlati

CRONACA

Risposte passate sotto i banchi, domande conosciute in anticipo. Una quarantina i diplomati al Fogazzaro fra USI e SUPSI

29 GENNAIO 2019
CRONACA

Risposte passate sotto i banchi, domande conosciute in anticipo. Una quarantina i diplomati al Fogazzaro fra USI e SUPSI

29 GENNAIO 2019
POLITICA

Galeazzi attacca: "DECS, hai agito ancora con superficialità". Poi fa... 13

28 GENNAIO 2019
POLITICA

Galeazzi attacca: "DECS, hai agito ancora con superficialità". Poi fa... 13

28 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Fogazzaro, caso isolato? Galeazzi: "Il DECS accennò a un'altra scuola, mi auguro sia marcata strettamente a vista"

CRONACA

Proseguono gli incontri con le realtà scolastiche: Bertoli a Biasca e Giubiasco

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

POLITICA

L'MPS e "la leggerezza del DECS". Mascherine, eventuali quarantene di classe, trasporti: tutti i dubbi sul rientro a scuola

CRONACA

"Ancora troppe le lacune nel rientro a scuola"

CRONACA

Il DECS ha deciso: si riapre. Ecco come si organizzerà la scuola dall'11 maggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025