POLITICA
Fogazzaro, caso isolato? Galeazzi: "Il DECS accennò a un'altra scuola, mi auguro sia marcata strettamente a vista"
Il democentrista, che per primo aveva parlato dell'Istituto: "Ci sono ancora diverse questioni su cui rispondere. Cosa faranno gli studenti che avrebbero dovuto fare la maturità a Napoli? E se l'Italia invalidasse i diplomi, cosa accadrà?"
CRONACA

Fogazzaro, è game over. Il DECS revoca l'autorizzazione a esercitare quale scuola media superiore e avverte le autorità ticinesi e italiane

04 APRILE 2019
CRONACA

Fogazzaro, è game over. Il DECS revoca l'autorizzazione a esercitare quale scuola media superiore e avverte le autorità ticinesi e italiane

04 APRILE 2019

LUGANO – L’Istituto Fogazzaro non può più insegnare: non solo non rilascerà più maturità, ma il DECS gli ha revocato la possibilità anche di proporsi come scuola media superiore, oltre ad aver segnalato il caso del “diplomificio” alle autorità ticinesi e italiane.

Il caso era nato da degli atti parlamentari di Tiziano Galeazzi, con cui abbiamo commentato la notizia.

Come giudica questo provvedimento?

“Non conosco i dettagli dell'inchiesta interna al DECS, in ogni modo dal mio punto di vista e a seguito delle mie interrogazioni parlamentari prima del servizio RSI di Falò (21 agosto 2018) e dopo il servizio televisivo lo scorso 27 gennaio, ho l'impressione che abbia centrato l'obiettivo del dubbio. Oggi confermato dal DECS. Gli interrogativi però rimangono e riguardano i diplomi italiani rilasciati a Pomigliano D'Arco. Se anche in Italia a fine inchiesta in corso dovessero invalidarli, che faranno gli studenti che in passato li hanno ottenuti? Che succederebbe da noi nel mondo del lavoro e studentesco superiore? E inoltre, gli studenti che quest'anno dovrebbero recarsi a Napoli che faranno? Entreranno nei nostri licei per gli esami o dovranno rifare tutto? Sono domande che sicuramente anche al DECS si saranno posti, visto che facevano parte della mia seconda interrogazione datata come detto lo scorso 27 gennaio.

Il caso si è dunque rivelato peggiore rispetto a quello che aveva segnalato all'inizio?

“Non entro in merito alla scuola Fogazzaro, ma se oggi gli è stata revocata la licenza, un motivo grave ci sarà”.

Cosa si può imparare da questa vicenda? Il DECS è abbastanza attento su realtà che esistono sul nostro territorio?

“Da questa vicenda il DECS dovrà imparare a monitorare meglio le scuole private e capire esattamente come si comportano. In una risposta datami, facevano riferimento anche ad un altro istituto. Mi auguro che anch'esso sia marcato strettamente a vista. A questo punto non vi sono da dimenticare anche Università private. Comunque ci vorrebbero regole più chiare sul nostro territorio e mi auguro che il DECS ci stia lavorando”.

Pensa ci possano essere altri casi simili in Ticino?

“Rispondo come prima”.

Correlati

CRONACA

Risposte passate sotto i banchi, domande conosciute in anticipo. Una quarantina i diplomati al Fogazzaro fra USI e SUPSI

29 GENNAIO 2019
CRONACA

Risposte passate sotto i banchi, domande conosciute in anticipo. Una quarantina i diplomati al Fogazzaro fra USI e SUPSI

29 GENNAIO 2019
POLITICA

Galeazzi attacca: "DECS, hai agito ancora con superficialità". Poi fa... 13

28 GENNAIO 2019
POLITICA

Galeazzi attacca: "DECS, hai agito ancora con superficialità". Poi fa... 13

28 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

CRONACA

"I miei figli, iscritti alla Steiner, considerati diversamente studenti dal DECS"

POLITICA

"Studenti ticinesi vittime di discriminazione da parte del DECS?"

CRONACA

"Ancora troppe le lacune nel rientro a scuola"

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025