CRONACA
Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"
Il Dipartimento ha rilasciato una nota dopo il faccia a faccia relativo alla docente di tedesco di Mendrisio e Morbio. "Ne riparleremo, facendo un bilancio, a giugno. Monitoreremo la professoressa"

BELLINZONA - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) rende noto che una rappresentanza del comitato dell’assemblea dei genitori della Scuola media di Mendrisio ha incontrato lunedì scorso la direttrice della Sezione dell’insegnamento medio e il direttore della Divisione della scuola, in un clima costruttivo di dialogo e ascolto reciproco. 

L’obiettivo era trovare delle soluzioni che possano contribuire alla ricostruzione di un clima sereno per allievi, docenti e genitori all’interno della scuola media di Mendrisio. I genitori hanno esposto le proprie preoccupazioni, fornendo una cronistoria degli avvenimenti corredata da elementi a loro giudizio significativi.

Le due parti hanno esplorato diverse piste di soluzione, e il DECS – che certo non sottovaluta le preoccupazioni emerse - si è impegnato a continuare il monitoraggio didattico della docente di tedesco, verificando in maniera puntuale e approfondita le segnalazioni fornite dai genitori. 

Saranno inoltre pianificati degli incontri tra DECS, genitori e scuola. A giugno vi sarà un ulteriore incontro nel quale si effettuerà un bilancio degli ultimi tre mesi e si definiranno delle proposte; quest’ultime non potranno non tener conto dei criteri di equità di trattamento e di proporzionalità consoni al caso. 

Genitori e DECS hanno auspicato che il clima costruttivo dell’incontro possa continuare nello spirito di dialogo che lo ha caratterizzato e deplorato qualsiasi esternazione a mezzo stampa per il bene della scuola e dei ragazzi, in quanto ciò contribuisce unicamente a estremizzare delle posizioni che vanno affrontate all’interno dell’Istituzione con equilibrio e professionalità.

Per questa ragione il DECS non ha aderito alle richieste di alcune puntualizzazioni inerenti al testo del presente comunicato avanzate dal comitato genitori, unico motivo per il quale la presente nota non ha potuto essere diramata congiuntamente.

Il DECS ritiene che sia necessario fare un momento di pausa sul piano della mediatizzazione di questi fatti, evitando qualsiasi comunicato o presa di posizione dove ognuno esprime i propri sentimenti o risentimenti, per cercare di ricondurre la questione nel contesto istituzionale in cui sarebbero dovuti rimanere, nell’interesse principalmente degli allievi.

Correlati

CRONACA

"Gentil Professoressa, si scusi con noi allievi dei livelli B. Le garantisco, siamo tutt'altro che demotivati ma pieni di progetti realizzati"

14 MARZO 2019
CRONACA

"Gentil Professoressa, si scusi con noi allievi dei livelli B. Le garantisco, siamo tutt'altro che demotivati ma pieni di progetti realizzati"

14 MARZO 2019
CRONACA

Pontiggia e la docente. "A Mendrisio e Morbio faida animata da contrasti personali, invidie, rancori? Se così fosse, avremmo un problema"

14 MARZO 2019
CRONACA

Pontiggia e la docente. "A Mendrisio e Morbio faida animata da contrasti personali, invidie, rancori? Se così fosse, avremmo un problema"

14 MARZO 2019
POLITICA

Robbiani replica alla docente: "Sono il primo nemico dei frontalieri? No, sono il primo amico di chi difende la giustizia"

13 MARZO 2019
POLITICA

Robbiani replica alla docente: "Sono il primo nemico dei frontalieri? No, sono il primo amico di chi difende la giustizia"

13 MARZO 2019
CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

13 MARZO 2019
CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

13 MARZO 2019
CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

28 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

28 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

POLITICA

Quadri e i ragazzi a scuola. "DECS, nel Luganese in classe molti meno allievi delle elementari e più bambino dell'asilo"

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

CRONACA

Qui universo scuola. La maestra di Mendrisio rischia la denuncia penale. Un'ex allieva e educatrice difende il prof di Bellinzona e accusa "non dobbiamo guardarci da chi si nasconde nelle zone d'ombra?"

CRONACA

Una classe delle elementari in quarantena. I genitori preoccupati: tra le prime positività e la decisione sono passati alcuni giorni

CRONACA

Scuola nel periodo del virus, il DECS commissiona uno studio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025