CRONACA
Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!
"Siamo sbigottiti che a fronte di tali segnalazioni, ripetute negli anni e provenienti da più fonti, ci chiedono di pazientare", sbotta il comitato dei genitori delle medie di Mendrisio. A Morbio attendono prese di posizione

MENDRISIO/MORBIO - I genitori degli allievi delle medie di Mendrisio e Morbio Inferiore sono in fibrillazione. Dopo due anni di lamentele, il caso della docente di tedesco autrice del libro “Noi”, criticata per le assenze per presentare il volume ed anche per i metodi di insegnamento, è esploso.

Riunioni, lettere, commenti. La missiva dei ragazzi di Morbio ha fatto scoppiare il caso, dopo che Massimiliano Robbiani l’aveva sollevato con una interrogazione. Fra i genitori, è stato detto al Corriere del Ticino, c’è chi fa prendere lezioni di tedesco alla figlia perché si sente troppo indietro col programma.

La donna insegna per nove ore in quella sede, e tutti sapevano sin dall’inizio che era stata mandata lì per qualche problema incontrato a Mendrisio. Ma i genitori avevano chiesto ai ragazzi di non giudicarla prima di conoscerla. Un tentativo vano, dato che comunque le lacune sono uscite. Mamme e papà attenderanno qualche giorno prima eventualmente di muoversi.

Il tema è stato invece al centro di una riunione del Comitato dei Genitori. La docente non ha voluto rilasciare dichiarazioni, mentre il compagno l’ha difesa ai microfoni di TeleTicino, minacciando querele verso i giovanissimi che hanno scritto la lettera.

Cosa si è detto nella riunione fra genitori a Mendrisio? È stato inviato in redazione un comunicato. “Siamo addirittura sbigottite che a fronte di tali segnalazioni, ripetute negli anni e provenienti da più fonti, il comitato, i genitori e soprattutto gli allievi sono ancora chiamati a pazientare. Addirittura gli ultimi gridi di allarme scaturiscono dagli allievi stessi! Ora il comitato auspica che si giunga finalmente a una soluzione di questa incresciosa situazione che pregiudica gravemente il sacrosanto diritto dei nostri ragazzi ad avere un insegnamento di qualità, oltre tutto in una materia come la lingua tedesca, così importante in Svizzera”.

Stando a nostre informazioni, tensioni con la professoressa Giuliani ci sarebbero anche all’interno del corpo docenti. la situazione, insomma, è esplosiva.

Correlati

CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

CRONACA

Pontiggia e la docente. "A Mendrisio e Morbio faida animata da contrasti personali, invidie, rancori? Se così fosse, avremmo un problema"

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

MIXER

"Il logorio dei docenti c'è ma non giustifica comportamenti inadeguati". Lo psicoterapeuta sugli ultimi casi. "Attenzione ai segnali di disagio dei ragazzi"

CRONACA

Dalle preposizioni "zoccole" e "puttane" agli allievi "studenti di serie B". I genitori avranno un incontro col DECS

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025