CRONACA
Dalle preposizioni "zoccole" e "puttane" agli allievi "studenti di serie B". I genitori avranno un incontro col DECS
Non si placano le polemiche attorno alla professoressa di tedesco coautrice di "Noi". Criticato in particolare il modo di apostrofare gli allievi dei livelli B, si punta il dito sui metodi in classe. "Quella del Dipartimento una difesa d'ufficio"

MENDRISIO – Non si ferma il caso della docente di tedesco di Mendrisio e Morbio Inferiore finita sotto accusa per il libro scritto a quattro mani con un giornalista svizzero e per i suoi metodi di insegnamento.

I genitori si lamentavano di lei da ormai due anni, come è stato testimoniato, ma nessuno si era mosso. Alla donna erano state fatte presenti le critiche, senza che cambiasse sostanzialmente nulla. Anche il DECS era stato interpellato, e recentemente ha dato la sua risposta, giudicando idonea e competente la donna. Una presa di posizione che non è piaciuta ai genitori.

Ieri era un’ottantina, come riferisce il Corriere del Ticino, alla riunione indetta dal Comitato Genitori delle medie di Mendrisio. Una delegazione avrà un incontro col DECS. La replica del Dipartimento è parsa a molti infatti “una difesa di ufficio, quasi scontata per non dover riconoscere anni di inerzia a fronte di lamentele reiterate nel tempo”.

Presente alla riunione vi era un’ex allieva della donna, che ne ha rimarcato i difetti. “Le lezioni di tedesco con lei si sono sempre svolte in italiano, mentre con altri docenti di materia si tenevano principalmente in tedesco. Quando in classe erano presenti gli esperti di lingua o altri docenti, allora iniziava a parlare in tedesco”, ha raccontato, confermando come spesso nelle verifiche trovassero temi non trattati in precedenza.

Molti ragazzi se ne erano accorti confrontando la loro preparazione con quella di coetanei di altre classi. La professoressa, seppur scherzosamente, chiamava “zoccole” o “puttane” le preposizioni, quasi un modo per aiutare a ricordare quali reggessero dativo e quali accusative: termini comunque ritenuti poco adatti.

Del libro, in particolare, fa discutere quel che vien detto degli allievi che frequentano i livelli B. “I corsi di livello A sono quelli per studenti normodotati, i corsi di livello B sono corsi destinati a coloro che hanno diverse difficoltà: da quelle relazionali a quelle comunicative, da quelle cognitive di concentrazione, applicazione, studio a quelle affettive, Gruppi piccoli, abbandonati alla loro triste sorte di studenti di serie B, demotivati, con un passato non facile alle spalle ed un presente incerto, senza l’appoggio della famiglia, senza progetti per il futuro. Ragazzi persi, un peso per quella società efficiente, competitiva e “perfetta” che non tollera devianze e relega i più deboli nel girone degli incapaci”, si legge.

Un volume, sul quale tutti rimarcano che c’è la libertà di stampa, che ha creato tensioni nel corpo docenti. Il direttore delle medie di Mendrisio ha spiegato di essersi arrabbiato per un capitolo dove si parla di una collega della docente e della madre malata.

Correlati

CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

28 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

28 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

CRONACA

Il DECS minaccia "contrudenunce, non temiamo le querele della ARL. Il comportamento è fuori luogo per aver messo in agitazione genitori e allievi"

POLITICA

Quadri e i ragazzi a scuola. "DECS, nel Luganese in classe molti meno allievi delle elementari e più bambino dell'asilo"

CRONACA

"Gentil Professoressa, si scusi con noi allievi dei livelli B. Le garantisco, siamo tutt'altro che demotivati ma pieni di progetti realizzati"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025