CRONACA
Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"
La replica, arrivata prima ai media che a Robbiani, in quale ha protestato, cozza contro le preoccupazioni espresse anche dagli allievi di Mendrisio, dopo quelli di Morbio

BELLINZONA – Per il DECS, tutto apposto. E poco importa se anche a Mendrisio i ragazzi si erano lamentati. La docente di tedesco, co-autrice del libro Noi, va bene ed è competente.

Dopo la lettera degli alunni, era arrivata quella di quelli di Mendrisio. Lamentavano commenti sprezzanti verso gli allievi del corso base (come nel caso precedente) ed anche di colleghi, lezioni terminate in anticipo solo per volontà della professoressa, di argomenti trovati nelle verifiche e mai trattati in classe.

E il DECS? Ha replicato all’interpellanza di Robbiani, peraltro suscitando una polemica perché le risposte sono arrivate prima ai media che al deputato interessato, il quale in merito ha inviato un nuovo atto parlamentare. 

“Su alcuni aspetti di dettaglio la docente è stata richiamata, ma nulla di quanto è stato riscontrato permette di dire che l’insegnante non sia adeguata o che le classi siano in ritardo sul programma”, si legge.

Viene spiegato come vi siano stati dei regolari controlli, con esperti che hanno assistito alle lezioni. Anche lì, tutto in regola: “Le verifiche vertevano sulla dimestichezza nell’uso della lingua tedesca e sul corretto impiego di un linguaggio accessibile a tutti gli alunni, sull‘interazione con gli allievi, sul coinvolgimento degli allievi nel lavoro in classe, sulla conoscenza del referente disciplinare e dei libri di testo in uso, sulla programmazione e l’adeguatezza del percorso didattico”.

La donna non ha permessi per assentarsi per presentare il suo libro. E se il contenuto ha scatenato malumori, non tocca al DECS occuparsene. “L’opinione espressa dagli autori è e rimane del tutto discutibile, ma in un Paese libero essa non può essere censurata semplicemente perché non condivisa. Se qualcuno ritiene di essere stato offeso dal libro deve fare valere personalmente questa rimostranza in sede civile o penale contro i suoi autori, senza implicare l’autorità amministrativa che su questo punto non ha nessuna competenza”, prosegue la risposta.

Non è stata vista di buon occhio la richiesta di un licenziamento espressa via media. La docente viene dunque promossa. Gli allievi non ne saranno contenti, si presume.

Correlati

CRONACA

Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tra minacce di querele, c'è chi prende lezioni private e chi auspica una soluzione. Il caso della docente è esplosivo!

22 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

21 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

CRONACA

Il DECS ha deciso: si riapre. Ecco come si organizzerà la scuola dall'11 maggio

CRONACA

Il docente passa al contrattacco: "Io vittima di un'ingiustizia e di mobbing. Non ho accettato un compromesso col DECS"

CRONACA

Dalle preposizioni "zoccole" e "puttane" agli allievi "studenti di serie B". I genitori avranno un incontro col DECS

CRONACA

Il DECS minaccia "contrudenunce, non temiamo le querele della ARL. Il comportamento è fuori luogo per aver messo in agitazione genitori e allievi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025