CRONACA
Il docente passa al contrattacco: "Io vittima di un'ingiustizia e di mobbing. Non ho accettato un compromesso col DECS"
L'uomo è stato licenziato a un passo dalla pensione per aver chiesto di descrivere il seno. "Un compito che assegno da anni. Nelle schede c'erano solo disegni, nessuna foto. E in quella classe c'erano già problemi di attenzione"

BELLINZONA – “Parliamo di un compito che ho sempre assegnato alle quarte medie. Non capisco tanto stupore”. Si difende, a tio.ch, il docente ormai prossimo alle pensione licenziato (ha fatto ricorso al TRAM) per aver assegnato un compito in cui chiedeva alle ragazze di descrivere il proprio seno.

Ad accusarlo in fin dei conti una sola famiglia, dice, con cui si è chiarito. “La lezione si è svolta bene. Ho spiegato i caratteri genetici, chiedendo agli allievi come compito a casa di tracciare un proprio identikit”: non solo il seno, ma forma del naso, tipo e colore dei capelli, forma dei piedi, colore degli occhi, forma delle labbra, carnagione . nelle schede che ha mostrato, precisa, il seno era disegnato, non c’erano foto. 

Spiega come solitamente i ragazzi sono smaliziati, che certi argomenti creano attenzione. In quella classe perô esistevano già problematiche di attenzione. 

“I miei compiti definiti imbarazzanti? Non so come spiegarmelo. Se non con l'ignoranza. Ma da parte dei docenti sarebbe inaccettabile”, è convinto. Colleghi che avevano inviato una lettera anonima lamentandosi di lui, firmata da 13 persone su 70. I rapporti si erano deteriorati, conferma il professore. “Credo di essere vittima di un’ingiustizia ed anche di mobbing”, passa al contrattacco. “Avrei potuto accettare un'offerta di prepensionamento, che mi è stata fatta dal DECS come compromesso e non ho voluto. Questo è il risultato”.

Correlati

CRONACA

"Descrivete il vostro seno". È la goccia che fa traboccare il vaso, docente licenziato

03 DICEMBRE 2019
CRONACA

"Descrivete il vostro seno". È la goccia che fa traboccare il vaso, docente licenziato

03 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

MIXER

"Il logorio dei docenti c'è ma non giustifica comportamenti inadeguati". Lo psicoterapeuta sugli ultimi casi. "Attenzione ai segnali di disagio dei ragazzi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025