CRONACA
"Descrivete il vostro seno". È la goccia che fa traboccare il vaso, docente licenziato
L'uomo insegna(va) scienze in una scuola media del Bellinzonese, pochi mesi prima i colleghi avevano lamentato comportamenti di chiusura e metodi di insegnamento che imbarazzavano le ragazze. Ed è arrivato quel compito a casa...

BELLINZONA – I dati sulla qualità della scuola ticinese sono ottimi, vedi test PISA (vedi correlati), però ogni tanto emerge qualche episodio poco edificante, basti pensare al docente accusato di aver dato una sberla a un’allieva nel Luganese. Oggi spunta addirittura la notizia del licenziamento di un docente.

L’uomo insegnava scienze in una scuola media del Bellinzonese ed era a ridosso della pensione. A costargli caro è stato il compito a casa in cui si chiedeva di descrivere le caratteristiche fisiche, che per le ragazze erano il seno, come riporta tio.ch-

Già qualche tempo prima alla direzione era arrivata una lettera anonima di colleghi che lamentavano un comportamento di chiusura verso di loro e metodi di insegnamento obsoleti e imbarazzanti per le ragazze. Come, appunto, il compito sul seno. La missiva dei colleghi era arrivata anche al DECS, unita alla segnalazione sul discusso compito.

E per l’uomo, ultra 60enne, è arrivato il licenziamento. Lui lo contesta, ricorrendo al TRAM e affermando che non era la prima volta che assegnava quel compito, nell’ambito della genetica. Sottolinea anzi di aver ricevuto le congratulazioni per i suoi 35 anni di insegnamento.

Correlati

CRONACA

Ticinesi, i numeri non hanno segreti! Quarti migliori al mondo in matematica, bene anche in lettura e scienze

03 DICEMBRE 2019
CRONACA

Ticinesi, i numeri non hanno segreti! Quarti migliori al mondo in matematica, bene anche in lettura e scienze

03 DICEMBRE 2019
CRONACA

Un docente ha tirato una sberla a un'allieva? La famiglia segnala al DECS e alla Polizia

02 DICEMBRE 2019
CRONACA

Un docente ha tirato una sberla a un'allieva? La famiglia segnala al DECS e alla Polizia

02 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il docente passa al contrattacco: "Io vittima di un'ingiustizia e di mobbing. Non ho accettato un compromesso col DECS"

CRONACA

Il DECS ha deciso: si riapre. Ecco come si organizzerà la scuola dall'11 maggio

CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

MIXER

"Il logorio dei docenti c'è ma non giustifica comportamenti inadeguati". Lo psicoterapeuta sugli ultimi casi. "Attenzione ai segnali di disagio dei ragazzi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025