CRONACA
Tutti contro la docente. "Siamo indietro col programma, denigra chi frequenta i corsi B, prende di mira alcuni allievi"
La professoressa in questione è Valentina Giuliani, co-autrice del libro Noi, protagonista di un atto parlamentare di Robbiani. Un gruppo di allievi di Morbio scrive alla direzione. "Si assenta spesso per promuovere il suo libro"

MORBIO INFERIORE- Dopo l’interrogazione di Massimiliano Robbiani, ecco una lettera di protesta da parte di un gruppo di allievi sui metodi di insegnamento della professoressa Giulini, la co-autrice di Noi, che si assenterebbe spesso per presentare il suo libro in cui alcuni personaggi vengono chiaramente riconosciuti.

“Siamo indietro col programma; parla male dei docenti avuti in precedenza, dando la colpa a loro o a noi stessi dei nostri insuccessi; si permette di denigrare gli alunni che frequentano i livelli B; prende di mira alcuni allievi; ci apostrofa con un linguaggio inadeguato, come pure inadeguato è il suo comportamento; si assenta dalle nostre lezioni per andare a promuovere il suo libro; troviamo argomenti mai trattati nelle verifiche”, scrive un gruppo di ragazzi di due diverse classi terze in uno stralcio di lettera riportata dal Corriere del Ticino.

“Rivendichiamo il diritto di metterci in pari con il programma scolastico e di avere un’insegnante adeguata ad adempiere il proprio lavoro con la massima serietà”, chiedono infine. 

Il direttore della sede, Fontana, si dice stupito delle lamentele, dato che la donna è attiva a Morbio solo da settembre e per sole 9 ore. 

L’aveva trovata solida e motivata e nessuno aveva mai obiettato nulla, mentre non esita a definire il libro “imbarazzante”, anche se di esso e delle assenze si occuperà il DECS.

Correlati

CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un libro che fa discutere la scuola di Mendrisio. "Una docente interessata solo a promuovere la sua opera"

18 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

CRONACA

"Gentil Professoressa, si scusi con noi allievi dei livelli B. Le garantisco, siamo tutt'altro che demotivati ma pieni di progetti realizzati"

CRONACA

Docente-scrittrice, i primi scontenti furono espressi già a marzo 2017!

CRONACA

Dalle preposizioni "zoccole" e "puttane" agli allievi "studenti di serie B". I genitori avranno un incontro col DECS

CRONACA

Pontiggia e la docente. "A Mendrisio e Morbio faida animata da contrasti personali, invidie, rancori? Se così fosse, avremmo un problema"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025