POLITICA
Quadri e i ragazzi a scuola. "DECS, nel Luganese in classe molti meno allievi delle elementari e più bambino dell'asilo"
Il Dipartimento parla di presenze rispettivamente al 95,2% e al 46.27%, mentre per il Municipale sono in realtà l'87,1% e il 60,1%. "C'è da sperare che le cifre gonfiate siano frutto di un errore e non di una taroccatura"

LUGANO - Secondo il DECS, il 96% circa degli studenti è andato a scuola, nonostante le perplessità di alcuni genitori (abbiamo raccontato l'altro giorno la storia di una mamma che ha deciso di tenere i figli a casa, ricevendo l'appoggio della direzione). E Lorenzo Quadri, che con Marco Borradori era fra i contrari alla riapertura, è convinto che i dati siano, per usare un suo termine, "farlocchi".

"Come noto il DECS ha voluto riaprire le scuole dell’obbligo lo scorso 11 maggio, con modalità a dir poco “discutibili”. Un certo numero di genitori ha annunciato che non avrebbe mandato i figli a scuola. E le assenze - ennesima contraddizione nelle direttive dipartimentali - malgrado la scuola sia obbligatoria, sono considerate giustificate per definizione", scrive.

"Già, ma quanti sono i bambini ed i ragazzi assenti da scuola? Con toni trionfalistici, alla fine della scorsa settimana, il Dipartimento ha diramato un comunicato stampa in cui vantava presenze di allievi vicine al 96%".

Nel Luganese, a suo avviso, la situazione è un po' diversa: alle elementari si parla di circa l'87,1% delle presenze, contro il 95,2% dichiarato dal DECS, che indicava per contro il 46,27% di presenza alle scuole dell'infanzia mentre Quadri sostiene siano molti di più, il 60,1% degli iscritti.

"C’è da sperare che le cifre cantonali vistosamente gonfiate sulle presenze alla scuola elementare siano frutto di un errore e non di taroccatura volontaria. Però stranamente, ma tu guarda i casi della vita, il Dipartimento PS non si sogna di correggere le fake news che divulga", termina. .

Correlati

CRONACA

"Ho paura del contagio, non mando i miei figli a scuola". E la direzione parla di "decisione legittima e fondata"

21 MAGGIO 2020
CRONACA

"Ho paura del contagio, non mando i miei figli a scuola". E la direzione parla di "decisione legittima e fondata"

21 MAGGIO 2020
CRONACA

Scuola nel periodo del virus, il DECS commissiona uno studio

19 MAGGIO 2020
CRONACA

Scuola nel periodo del virus, il DECS commissiona uno studio

19 MAGGIO 2020
CRONACA

Tutti (o quasi) a scuola

16 MAGGIO 2020
CRONACA

Tutti (o quasi) a scuola

16 MAGGIO 2020
CRONACA

Molti genitori avevano dubbi, ma la quasi totalità degli allievi è tornato a scuola

11 MAGGIO 2020
CRONACA

Molti genitori avevano dubbi, ma la quasi totalità degli allievi è tornato a scuola

11 MAGGIO 2020
CRONACA

Tutte le sedi riapriranno, tranne una che ha avuto una delega. Alla scuola dell'infanzia andranno il 70% dei bambini

08 MAGGIO 2020
CRONACA

Tutte le sedi riapriranno, tranne una che ha avuto una delega. Alla scuola dell'infanzia andranno il 70% dei bambini

08 MAGGIO 2020
CRONACA

I bambini tornano a scuola, attenzione! Non possono essere accompagnati dai nonni e si rispetti la distanza sociale

08 MAGGIO 2020
CRONACA

I bambini tornano a scuola, attenzione! Non possono essere accompagnati dai nonni e si rispetti la distanza sociale

08 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS ha deciso: si riapre. Ecco come si organizzerà la scuola dall'11 maggio

CRONACA

Lugano non ci sta: "Il modello del DECS non garantisce l'accudimento di tutti". Ma Bertoli boccia la proposta alternativa

TRIBUNA LIBERA

D'Urso non ha dubbi: "Via i cellulari ai ragazzi, anche nelle pause. Quante volte vengono filmate situazioni che accadono a scuola"

CRONACA

VPOD: "Chiediamo mascherine obbligatorie per allievi e docenti, dalle medie e se possibile anche dalle elementari"

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

CRONACA

L'UDC: "Il Governo sia realista per il bene degli allievi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025