CRONACA
Molti genitori avevano dubbi, ma la quasi totalità degli allievi è tornato a scuola
I primi dati parlano del 96% dei ragazzi delle medie che è tornato sui banchi, per le elementari non ci sono dati certi ma si pensa che la percentuale sia simile. All'asilo 7 bambini su 10

BELLINZONA – Malgrado molti timori, alla fine la quasi totalità dei genitori ha deciso di mandare i figli in età di scuola media a lezione. È quanto ha detto Manuele Bertoli al Corriere del Ticino.

Non si hanno ancora i numeri certi, ci vorrà qualche giorno, ma il 96% dei ragazzi che dovevano presentarsi in aula nella giornata di oggi lo hanno fatto. La percentuale differisce di circa mezzo punto tra Sopraceneri e Sottoceneri, con meno presenze nella parte sud del Ticino.

Per quanto concerne le elementari non ci sono statistiche, il DECS ritiene che si è in linea con quanto visto per le medie.

All’asilo settimana scorsa si parlava di un 70% dei bambini che sarebbero tornati a scuola, nonostante la non obbligatorietà. La percentuale parrebbe essere confermata.

Correlati

CRONACA

Tutte le sedi riapriranno, tranne una che ha avuto una delega. Alla scuola dell'infanzia andranno il 70% dei bambini

08 MAGGIO 2020
CRONACA

Tutte le sedi riapriranno, tranne una che ha avuto una delega. Alla scuola dell'infanzia andranno il 70% dei bambini

08 MAGGIO 2020
CRONACA

I bambini tornano a scuola, attenzione! Non possono essere accompagnati dai nonni e si rispetti la distanza sociale

08 MAGGIO 2020
CRONACA

I bambini tornano a scuola, attenzione! Non possono essere accompagnati dai nonni e si rispetti la distanza sociale

08 MAGGIO 2020
POLITICA

A sinistra continuano le sberle. Ay: "MPS, non stai facendo politica di sinistra ma solo fomentando una polemica di bassa lega"

07 MAGGIO 2020
POLITICA

A sinistra continuano le sberle. Ay: "MPS, non stai facendo politica di sinistra ma solo fomentando una polemica di bassa lega"

07 MAGGIO 2020
TRIBUNA LIBERA

"A scuola sì, ma non per una questione ideologica"

05 MAGGIO 2020
TRIBUNA LIBERA

"A scuola sì, ma non per una questione ideologica"

05 MAGGIO 2020
CRONACA

Lugano: "Stiamo lavorando per riaprire le scuole. Ma la responsabilità, se qualcosa va storto, è del DECS"

04 MAGGIO 2020
CRONACA

Lugano: "Stiamo lavorando per riaprire le scuole. Ma la responsabilità, se qualcosa va storto, è del DECS"

04 MAGGIO 2020
CRONACA

I docenti delle Scuole Medie 2 di Bellinzona scrivono a Bertoli: "Non aprite l'11 maggio"

04 MAGGIO 2020
CRONACA

I docenti delle Scuole Medie 2 di Bellinzona scrivono a Bertoli: "Non aprite l'11 maggio"

04 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quadri e i ragazzi a scuola. "DECS, nel Luganese in classe molti meno allievi delle elementari e più bambino dell'asilo"

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

CRONACA

Una classe delle elementari in quarantena. I genitori preoccupati: tra le prime positività e la decisione sono passati alcuni giorni

CRONACA

La psicologa: "Siamo disposti a prendere una scelta azzardata come riaprire le scuole sulla base di non certezze?"

POLITICA

I genitori vogliono che venga trattato e chiamato come una bambina. "Alcuni compagni piangono, non dormono, vanno dallo psicologo"

CRONACA

VPOD: "Chiediamo mascherine obbligatorie per allievi e docenti, dalle medie e se possibile anche dalle elementari"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025